Dall’1 al 10 agosto 2025 torna a Senigallia, nelle Marche, il Summer Jamboree, il festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 che compie 25 anni. E per questa edizione speciale promette di sorprendere ancora di più, con un mix esplosivo di concerti, balli, vintage market, burlesque e spettacoli mozzafiato che trasformano la spiaggia di velluto nella capitale europea del rock’n’roll.

25 anni di Summer Jamboree: un’esperienza intergenerazionale
Non è solo un festival. Il Summer Jamboree è diventato una vera e propria esperienza di vita, un punto di incontro per generazioni diverse unite dalla passione per il rock’n’roll. Fin dalla sua nascita, ha saputo attrarre un pubblico trasversale, trasformandosi in una festa popolare dal respiro internazionale, inclusiva e coinvolgente. Un evento che ogni anno richiama a Senigallia decine di migliaia di visitatori da tutto il mondo, pronti a immergersi in un’atmosfera d’altri tempi fatta di musica dal vivo, balli swing, abiti vintage e sorrisi contagiosi.
Un festival internazionale con ospiti d’eccezione
La line-up della XXV edizione è di altissimo livello. Tra gli ospiti più attesi ci sono Vel Omarr, che omaggerà Sam Cooke con la sua voce straordinariamente simile, Ruby Turner, icona soul britannica e presenza fissa nei programmi BBC, e Curtis Salgado, bluesman leggendario che ha ispirato i Blues Brothers. Sul palco anche Les Greene, la voce di Little Richard nel film su Elvis, e Pete Molinari, artista preferito da Bruce Springsteen.
A fare da padrone di casa, cinque presentatori internazionali tra cui Russell Bruner e Grace Hall, in uno spettacolo continuo tra italiano, inglese e spagnolo. Imperdibile la novità del Burlesque & Cabaret Show all’aperto alla Rocca Roveresca, completamente gratuito.
Ogni sera si balla fino a notte fonda alla Rotonda a Mare, con i celebri Dopofestival “Music and Dance by the Sea”. La novità 2025? Le Nightly Live Balcony Jam Session, improvvisazioni notturne tra musicisti sulla balconata. Non mancheranno i tre spettacolari Dance Show, il coinvolgente Hera Dance Contest, e gli intensivi Dance e Boot Camp con insegnanti internazionali: un’opportunità unica per imparare o perfezionare i balli swing. Per i più piccoli torna il Jamboree Summer Cucù, con laboratori creativi serali dai 3 anni in su.
Il programma giorno per giorno e le novità del 2025
Il festival parte il 1° agosto con il Free Boot Sale al Mascalzone e il via al Vintage Market e ai primi concerti. Dal 2 agosto il festival entra nel vivo con il main stage a Piazza Garibaldi, il Dance Corner in Piazza Roma dedicato al Balboa, e il ritorno del leggendario Fearless Devid Motordrome in Piazza Simoncelli.
Tra le attrazioni più amate, il Vintage Market del Rockin’ Village, il Walk-in Tattoo Old School, le auto d’epoca dell’Oldtimers Park e l’Hawaiian Beach con balli e lezioni gratuite sul mare.

Cosa vedere a Senigallia e dintorni
Senigallia non è solo festival. È una cittadina elegante e accogliente, famosa per la sua spiaggia di velluto – 13 km di sabbia finissima – ma anche per le bellezze storiche e architettoniche: dalla maestosa Rocca Roveresca al raffinato Foro Annonario, dalla Rotonda a Mare (simbolo della città) ai vicoli del centro dove fermarsi per gustare ottimi piatti della tradizione marchigiana.
E per chi vuole esplorare i dintorni, le colline marchigiane offrono itinerari tra borghi, castelli e sapori autentici. A meno di mezz’ora d’auto si trovano Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia che da quest’anno è anche nel programma Itinerari della Bellezza, e Ostra, con il suo impianto medievale perfettamente conservato. Per gli amanti del vino, tappe obbligate a Morro d’Alba o Serra de’ Conti, tra cantine e filari.
Perché vivere il Summer Jamboree almeno una volta nella vita
Il Summer Jamboree è molto più di un semplice evento musicale. È un tuffo autentico nel passato, un luogo dove la musica si lega a ogni sorriso, a ogni piazza e a ogni ricordo. Un’esperienza travolgente che ha il potere di far sentire tutti parte di qualcosa di speciale. Una magia che si rinnova ogni anno, da 25 anni, sotto il cielo stellato di Senigallia.
Ti potrebbe interessare: Marche d’estate, ecco la Bellezza in blu