BIT 2020: oltre 40.000 partecipanti da tutto il mondo
68 Paesi, 1.100 espositori e oltre 40.000 partecipanti: questi i numeri della 40° edizione della BIT Milano (Borsa Internazionale del Turismo), la manifestazione leader...
A spasso per la Spagna tra mare, paella movida e casino
La penisola Iberica è sempre un'ottima scelta come meta di viaggio proprio perché riesce a mettere insieme qualsiasi passione turistica: mare, montagna, patrimonio storico...
Le statue di Firenze “parlano” alle piazze deserte
È sicuramente una delle città più belle del mondo. Ferma, immobile, come tutte le altre meraviglie del nostro paese in questi tempi flagellati dal...
L’inverno in Carinzia, al riparo dallo stress e dalla fatica
Stress da città e da traffico impazzito? Il rimedio c'è. Una vacanza invernale in Carinzia è ideale per chi ama godersi la vita facendo attività all’aperto.
#tiportiamolumbria: una finestra sulle campagne umbre
Le Strade del vino e dell’olio dell’Umbria danno vita a #tiportiamolumbria, un nuovo progetto di comunicazione turistico/enogastronomico/sociale. L’obiettivo è sia supportare le aziende agricole...
Bologna – Il Polittico Griffoni torna a casa dal 12 marzo al 28 giugno...
Nove musei internazionali, 16 tavole, 300 anni di attesa, un grande ritorno ‘a casa’. È un evento straordinario quello che si celebra a Palazzo...
Se il turismo enogastronomico diventa digitale
Il 62% dei turisti italiani desidererebbe un’applicazione o un sito che conduca alla scoperta delle tipicità enogastronomiche del luogo, e il 52% vorrebbe visitare...
Ponte di Ognissanti 2019: tendenze e preferenze degli italiani
Il giorno di Ognissanti rappresenta un’ottima occasione per concedersi una vacanza breve ma rigenerante, per spezzare la routine quotidiana dopo il rientro dalle ferie...
Niente vacanze di Natale? Niente panico!
Per tanti di noi il periodo natalizio è sinonimo di una pausa dal lavoro ed è l’occasione per fare una vacanza invernale. Alcuni hanno...
Parmigiano Reggiano: partner di Jeune Restaurateur d’Europe
A partire dal 2019 e per i prossimo triennio, il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà partner dell’associazione Jeune Restaurateur d'Europe.