Alta Badia: la bici è protagonista assoluta della prossima primavera/estate
Anche quest’anno i numerosi appuntamenti, dedicati agli appassionati ciclisti, promettono grandi emozioni nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO.
Vacanze 2021: diminuisce il fai-da-te
Secondo i dati raccolti dall’Associazione Italiana Agenti di Viaggio, l’81% degli Italiani intende tornare a viaggiare appena possibile. La vacanza ideale è in Italia,...
Gita fuori porta a Bosco Arcadia, nel cuore dell’Otrepò pavese
Per chi passa l’estate a Milano, il Bosco Arcadia a Pancarana è la meta ideale un weekend fuori porta. Si tratta di un’area boschiva...
Parma – Un’estate inebriante tra le colline della Food Valley
Non mancano gli eventi estivi sulle colline di Parma, città creativa per la gastronomia Unesco. La provincia parmigiana propone un calendario di ricco di...
La mostra itinerante dedicata al tema del “tradimento”
Prende il via il 18 luglio una mostra itinerante dedicata al tema del "tradimento", passando dalla tradizione pittorica all'arte contemporanea. L’iniziativa è stata promossa...
Calici di Stelle, successo senza precedenti
Grande successo per l'edizione 2018 di Calici di Stelle che ha visto la partecipazione di migliaia di persone in piazza, nei borghi e nelle cantine da nord a sud.
Hero 2019: il 12 settembre il via alle iscrizioni
Scatterà mercoledì 12 settembre alle ore 20.00 la corsa per aggiudicarsi uno dei 4.019 pettorali per partecipare alla più classica delle marathon in mountain bike. L’edizione 2019 entrerà nella storia come quella della prima doppia cifra.
Fortuna o sfortuna? dalla Francia alla Svezia il gatto nero in sei lingue
Il 17 novembre è la Giornata mondiale del Gatto Nero e Babbel, la app leader per l’insegnamento delle lingue online, è andata a scoprire come si chiama questo felino in altri paesi.
Grande successo per il Rural Festival delle famiglie
E’ sceso il sipario anche sulla quinta edizione del Rural Festival che si è svolto nel weekend dell’8 e 9 settembre all’Agricola Rosa dell’Angelo di Rivalta di Lesignano de’ Bagni (Parma).
ENIT, turismo: entrate per 223 milioni da vacanze enogastronomiche nel 2017
Sono 223 i milioni spesi nel 2017 dagli stranieri per l’enogastronomia del Bel Paese facendo segnare un incremento di ben il 70% rispetto a quanto si spendeva nel 2013 (131 milioni).