L’attrezzatura outdoor di nuova generazione parla un linguaggio fatto di tecnologia, sostenibilità e libertà di movimento. Per chi vive la natura con spirito autentico e vuole affrontarla con i migliori alleati possibili — capi tecnici, performanti e pronti a tutto — il mercato offre oggi prodotti molto interessanti, pensati per soddisfare esigenze e aspettative diverse: che si tratti di sci, sci alpinismo, trekking, bike o semplice escursionismo.

Columbia Titanium Hike: innovazione a ogni passo
Per Columbia l’escursionismo è parte dell’identità del brand. Con la collezione Titanium Hike Fall, il marchio americano riafferma la sua visione: offrire protezione e comfort in ogni ambiente, dalle vette innevate ai sentieri di mezza quota.
Le tecnologie Omni-Wick™ EVAP™, Omni-Heat™ Arctic e OutDry™ EXTREME lavorano insieme per garantire traspirabilità, isolamento termico e impermeabilità, trasformando ogni strato in una barriera leggera e funzionale contro il freddo e l’umidità.
Il baselayer DriVenture™ Half Zip (p.c. 80,00 €) è la base ideale per le attività intense: leggero, traspirante e pensato per allontanare rapidamente il sudore dalla pelle. Sopra di lui, il midlayer Arctic Crest™ Hybrid Full Zip (p.c. 130,00 €) abbina pannelli termici ispirati alla fauna artica a zone elasticizzate, per una vestibilità fluida e naturale.
Quando le temperature scendono, entra in scena la Corelite™ Down Hooded (p.c. 200,00 €), giacca imbottita con piumino RDS 700 fill power, calda, comprimibile e realizzata in nylon riciclato trattato con tecnologia Omni-Shield™, per resistere a pioggia leggera e macchie.
Chi cerca libertà assoluta nei movimenti troverà nella Drift Peak™ Stretch Down Hooded (p.c. 250,00 €) il perfetto equilibrio tra comfort e protezione: il tessuto elasticizzato in quattro direzioni e la costruzione Heat Seal™ eliminano i punti freddi, assicurando calore costante anche in quota.
Il tutto si completa con la Whistler Peak™ Shell (p.c. 300,00 €), guscio impermeabile e traspirante con cuciture termosaldate, rinforzi anti-abrasione e ventilazione sotto le ascelle. Una protezione totale, pronta per la montagna più esigente. Info

Patagonia: il calore sostenibile che non teme nulla
Nel panorama delle giacche invernali, Patagonia rilancia uno dei suoi modelli iconici in una versione più calda, più resistente e completamente riciclata. La nuova Hi-Loft Nano Puff® Hoody è pensata per chi vuole una giacca antivento e idrorepellente, capace di affrontare qualunque condizione atmosferica senza rinunciare a leggerezza e comfort.
Realizzata con isolamento sintetico PrimaLoft® Silver Insulation da 200 g, offre un calore superiore rispetto al classico Nano Puff® e rappresenta un’alternativa robusta e sostenibile al tradizionale piumino. Il design in maglia elasticizzata garantisce libertà di movimento e comfort dinamico, mentre i fori integrati per i pollici e il cappuccio regolabile — compatibile con casco o berretto — assicurano una copertura totale.

I polsini leggermente elasticizzati e l’orlo posteriore regolabile con cordino trattengono il calore, mentre la zip frontale a doppio cursore è completata da una patta antivento interna e un morbido copricerniera sul mento. La giacca dispone inoltre di una capiente tasca sul petto e di due tasche scaldamani con fodera in tricot, perfette per mantenere comfort e praticità in ogni contesto. Il tutto a un prezzo consigliato di circa 300,00 € per un capo che unisce estetica, tecnica e rispetto per l’ambiente. Info
Giro: la sicurezza che lavora in silenzio. Anche sugli sci
La sicurezza non deve pesare, e Giro lo sa bene. Con la tecnologia Spherical MIPS®, il marchio americano ha portato la protezione dei caschi da sci e snowboard a un livello completamente nuovo.

Il sistema nasce nei laboratori del Giro Dome in California e si basa su una doppia calotta interna semi-indipendente che si muove in modo controllato, imitando il comportamento naturale del cervello all’interno del cranio. Questo movimento consente di ridurre le forze rotazionali causate dagli impatti obliqui — quelli più comuni sulle piste — offrendo una protezione avanzata e intelligente.
La gamma è ampia e copre tutte le esigenze: il top di gamma Tor Spherical (circa 320,00 €) combina struttura ibrida, chiusura magnetica Fidlock® e ventilazione attiva per garantire comfort e praticità anche durante le giornate più intense.
Per il pubblico femminile, i modelli Terra MIPS e Avera MIPS (da 220,00 €) uniscono leggerezza, protezione e stile minimalista, mentre Neo MIPS e Taggert MIPS (intorno ai 180,00 €) offrono funzionalità e regolabilità per un utilizzo quotidiano e versatile. Ogni casco Giro è il risultato di anni di ricerca e test sul campo: una protezione “invisibile” che si sente solo quando serve davvero. Info


 
                             
                             
                             
                             
                             
                            