Zurigo – La grande festa Züri Fäscht dal 5 al 7 luglio 2019
Dal 5 al 7 luglio Zurigo verrà invasa da due milioni di persone per lo Züri Fäscht, la Festa della città che si svolge...
Vercelli – la Magna Charta Libertatum in mostra dal 23 marzo al 9 giugno...
La Città di Vercelli, a 800 anni dalla fondazione dell’Abbazia di Sant’Andrea, espone per la prima volta in Italia il manoscritto della Magna Charta Libertatum.
Parma – i dolci invadono la città il 22 luglio 2019
Il 22 luglio i Portici del Grano accolgono i migliori esperti di prodotti lievitati. Un evento che di anno in anno cresce – come...
Lucca – Il Bellotto e il vedutismo dal 12 ottobre al 6 gennaio 2020
La mostra dell’autunno della Fondazione Ragghianti di Lucca, dedicata al pittore veneziano Bernardo Bellotto (1722-1780), nipote di Canaletto, è al contempo un grande evento espositivo e una mostra di studio.
Pavia – Tornano i Cortili in Musica dal 1° al 27 giugno 2019
Cortili in Musica, la rassegna di musica da camera de I Solisti di Pavia, torna dal 1 al 27 giugno con cinque appuntamenti serali in altrettanti luoghi ‘segreti’ della città.
Fiumicino – Nasce il primo museo del saxofono, sabato 7 settembre
Il primo – e unico in tutto il mondo - museo interamente dedicato al saxofono aprirà a Fiumicino sabato 7 settembre. L’idea nasce dalla...
Val di Non (TN) – Un weekend slow, tra arte e natura, lungo il...
L'11 e il 12 maggio, in occasione dell'11a "Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni", in Val di Non, si potrà vivere una bellissima due giorni lungo le tappe del Cammino Jacopeo d’Ananunia, che si ispira al modello del cammino di Santiago.
Conzano (AL) – Presepi d’autore dall’8 dicembre al 19 gennaio 2020
Ogni anno a Conzano (AL), a pochi km da Casale Monferrato, Villa Vidua, la casa del Grande Viaggiatore Carlo Vidua, per il periodo natalizio...
Isole Vergini Britanniche – festival gastronomico dal 27 ottobre al 25 novembre
Anche quest’anno torna l’evento principe della stagione autunnale delle BVI, stiamo parlando del celebre festival culinario BVI Food Fête.
Cremona – Il contrasti del Monteverdi festival dal 2 maggio al 1° giugno 2019
Sono i “Contrasti creativi” il filo conduttore del Monteverdi Festival 2019. Sedici in un mese le rappresentazioni inserite nel programma della rassegna, con una prima mondiale.