La via dello zafferano
Un itinerario tra le montagne dove si coltiva da secoli la preziosa spezia, chiamata l'"oro della Piana". In un Abruzzo ricco d'arte e di...
Parchi da vivere – Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio, Molise
L'Appennino più solitario e più integro. Il parco della grande fauna, dell'orso e del camoscio. Le faggete secolari che scandiscono spazio e silenzio come...
La terra degli autoctoni
La porzione di Abruzzo nell'entroterra di Ortona sale dal mare verso le colline ricche di storia. Come a Crecchio, sede di un castello in...
Cuor d’Appennino
Natura e cultura di un parco tra i gioielli dell'Appennino. Un susseguirsi di crinali, gole rocciose, pianori carsici, faggete e pareti mozzafiato, ma anche...
Patagonia appenninica
Viaggio in mountain bike negli altopiani di Campo Imperatore e delle Rocche, fra i paesaggi sconfinati del Gran Sasso e del Sirente Velino. Qui...
Forte natura
Stradelli e vecchie mulattiere, un tempo vie di pastori e greggi, sono il terreno ideale per scoprire il Parco Nazionale in mountain bike. Lupi...
La valle dei pittori
Il borgo di Civita d'Antino ospitò, a inizi Novecento, un curioso circolo di pittori scandinavi, accorsi per ritrarre la natura e i paesi della...
Sulle tracce dell’orso
Pescasseroli, Scanno, la Camosciara, la val Fondillo. Un itinerario automobilistico e alcune escursioni con le ciaspole nelle valli più selvagge dell'Abruzzo. Sulle tracce dell'orso,...
Salotto d’Appennino
Una festa pasquale tra le più belle e scenografiche. Palazzi, chiese, musei, botteghe artigiane....Nei dintorni una monumentale badia, i resti di un tempio e uno...
L’oro dei briganti
Trekking nei Monti della Laga, in bilico fra tre regioni, sulle tracce degli antichi briganti in un mondo incontaminato di valli, forre e cascate.