Cuor d’Appennino
Natura e cultura di un parco tra i gioielli dell'Appennino. Un susseguirsi di crinali, gole rocciose, pianori carsici, faggete e pareti mozzafiato, ma anche...
Balla coi lupi
Intorno al Gran Sasso d'Italia, la più "alpina" delle vette appenniniche, che oppone il suo volto severo e arcigno alle sconfinate e piatte praterie...
Sotto una buona stella
Le sue chiese corrispondono agli astri della costellazione dell'Aquila e il reticolo delle vie riproduce quello di Gerusalemme. Il capoluogo abruzzase è pieno di...
Cuore adriatico
L'antico porto di Vasto conserva le spendide testimonianze del passato e raccoglie le sfide del futuro. In centro nascono nuove botteghe artigianali e nel...
Forte natura
Stradelli e vecchie mulattiere, un tempo vie di pastori e greggi, sono il terreno ideale per scoprire il Parco Nazionale in mountain bike. Lupi...
La valle dei pittori
Il borgo di Civita d'Antino ospitò, a inizi Novecento, un curioso circolo di pittori scandinavi, accorsi per ritrarre la natura e i paesi della...
La Montagna Madre
Sui vecchi tratturi dei pastori nel cuore della Maiella Orientale, protetta da silenzi millenari, tra canyon spettacolari e le solitudini delle Alte Vie. Dove...
Giallo zafferano
Dalla piana di Navelli a Rocca Calascio, da Bominaco a Peltuinum e Prata d'Ansidonia. Scopriamo un piccolo e affascinante angolo d'Abruzzo "marchiato" dal sisma,...
Parchi da vivere – Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio, Molise
L'Appennino più solitario e più integro. Il parco della grande fauna, dell'orso e del camoscio. Le faggete secolari che scandiscono spazio e silenzio come...
Salotto d’Appennino
Una festa pasquale tra le più belle e scenografiche. Palazzi, chiese, musei, botteghe artigiane....Nei dintorni una monumentale badia, i resti di un tempio e uno...