L’anima gemella
Gli antichi ponti e i presepi di Portico, il castello di Castrocaro e la Santa di Dovadola, il sentiero dell’Acquacheta e il borgo fantasma, Terra del...
Il cuore di un’idea
Nelle terre di Brisighella, il borgo dei tre colli circondato da uliveti e calanchi, tra grotte, rievocazioni medievali, oli extravergini e frutti dimenticati per...
Mercatini di Natale in Emilia Romagna: quello che ti serve sapere
È arrivato finalmente il momento più magico dell’anno, quello fatto di luci, colori, profumi e tanto buon cibo. Che ne dite di fare una...
Falso movimento
Volare attaccati a un filo. L'esemplificazione della libertà e del dominio. Un contrasto affascinante che è possibile apprezzare a Cervia in occasione degli annuali...
La città delle sorprese
In gommone su un canale dimenticato, a piedi lungo un fiume sotterraneo o inseguendo le note dei suoi cantautori, il capoluogo emiliano rivela angoli...
La valle del tartufo
Al confine tra le province di Modena e Bologna, la valle del Samoggia dà il meglio di sé durante la stagione autunnale. Tra abbazie,...
Giardino d’acque
In provincia di Ferrara, le Anse di Ostellato, il Mezzano, le Valli di Comacchio rappresentano, in modo diverso e suggestivo, l'affascinante eredità del delta...
Sulla schiena del Gigante
Trekking in cinque tappe fra la Toscana e l'Emilia, alla scoperta di due parchi appenninici dal nome curioso.
La via dei bagni
Facciamo un viaggio fantastico fra i pellegrini che sostavano a Bagni di Romagna per immeggersi nelle sue sorgenti termali. Per poi aprire gli occhi...
Il gioco del mosaico
Otto monumenti Unesco in una città sola. Grazie ai suoi ineguagliabili mosaici Ravenna detiene un record di bellezza unico al mondo. Andiamo a scoprirlo a passo...