lunedì, Marzo 17, 2025

I figli del cervo

In occasione di una coinvolgente festa celtica, scopriamo un Appenino Bolognese inedito. Un viaggio ritemprante fra reperti misteriosi, poetesse medievali e voli di formiche.

I giorni dell’anguilla

Comacchio, città di ponti e canali, celebra le memorie dell'epopea della pesca all'anguilla con i suoi personaggi a metà fra commedia e tragedia. A...

La via degli dei

Un percorso di trekking sul tracciato dell'antica Via Flaminia. Fra monti dai nomi mitologici, castelli e abbazie, all'ombra dei boschi e sulle pietre calpestate...

Fornace d’arte

Il sismologo Bendandi e la cripta di Sant'Ippolito, misteriose chiese e ceramisti visionari. Scopriamo l'antica Faience, scrigno di segreti e tesori e fermento d'idee,...

Arte e buon vivere

La pianura parmense è uno scrigno di piccoli borghi, pievi, abbazie e castelli: un libro capace di raccontare entusiasmanti storie di cultura, arte e...

La memoria del fiume

Nelle campagne delle "Terre Traverse" piacentine, fra la via Emilia e il Po, grazie alla tenacia di alcuni agricoltori, rivivono sapori, prodotti, architetture, memorie...

La via dei bagni

Facciamo un viaggio fantastico fra i pellegrini che sostavano a Bagni di Romagna per immeggersi nelle sue sorgenti termali. Per poi aprire gli occhi...

Pedalata balsamica

Tutto inizia nel cuore di Modena tra osterie, botteghe e acetaie. Poi si riparte alla volta di Vignola per scoprire quanto è bello pedalare...

La valle del tartufo

Al confine tra le province di Modena e Bologna, la valle del Samoggia dà il meglio di sé durante la stagione autunnale. Tra abbazie,...

Buon vivere a due ruote

Pedalare a Parma è come grattare Parmigiano su un piatto di maccheroni: la via più naturale per cogliere il senso della città, la sua...

Più Letti