martedì, Settembre 16, 2025

Orizzonti di pietra

Pascoli pietrosi e profonde doline, pendii assolati, antichi jazzi e castelli federiciani. Scopriamo l'Alta Murgia, prezioso e variegato mosaico tutelato da un Parco nazionale...

I sentieri dei nidi di ragno

Da Sanremo all'entroterra delle Alpi liguri, riscopriamo il territorio dove lo scrittore Italo Calvino visse gli anni della giovinezza. Nelle opere ritroviamo descrizioni e...

Buon appetito

Grandi vini, bellissime strade, cantine, fattorie, enoteche e il piacere di un viaggio all'insegna del movimento e del gusto. Si parte e si arriva...

Targa Florio

C'è ricordo d'olio bruciato e di motori che urlano nel cuore dei siciliani e della Sicilia. Sui pendii verdi e ondulati delle Madonie abbiamo ripercorso...

Finestre sulla Liguria

In bici lungo la Pista ciclopedonale del Parco costiero del Ponente ligure, che ha preso il posto della vecchia ferrovia costiera, e nelle valli...

Entroterra di ponente

Albenga, sulla costa ligure di Ponente, detiene un piccolo primato: il fiume con il corso più breve d'Italia. Quattro escursioni nell'interno, tra paesaggi alpini...

Un balcone sul Po

L'ultimo contatto fra il Po e le colline crea un paesaggio fra i più suggestivi della Padania, fatto di vigneti, castelli e risaie nella...

Sui monti di re Laurino

Nel cuore del Rosengarten, il "Giardino delle Rose", dominata dal Gruppo del Catinaccio, la Val di Fassa Centrale custodisce un variegato mondo di leggende...

La Via del sale

Lungo la Via del Sale, da Varzi a Genova, l'attonita meraviglia del "mai visto" è nel curvare ozioso dei sentieri, nelle pietre lisce delle...

Terra Brigasca: una lingua, una terra, una cultura proprie

La più piccola minoranza linguistica italiana: così vengono definiti oggi i Brigaschi, popolo montano dell'area franco-ligure-piemontese dalle radici occitane. Chi sono? Dove abitano? La...

Più Letti