Il profumo del mosto selvatico
Una terra che vive della cultura del vino, ma che oltre agli itinerari enogastronomici ha tante altre cose da offrire: un paesaggio sorprendente fatto...
Scrigno di pietra
Trek nel Parco Naturale Regionale Alta Valle Pesio, selvaggio universo ammantato di boschi, sospeso su abissi scenografici, sormontato da bianche vette calcaree d'aspetto dolomitico.
Le montagne del legionario
Protetta e nascosta da una ripida muraglia di rocce, la valle di Champorcher ospita una tradizione alpina in via d'estinzione, una splendida natura in...
L’anno della Bahio
Nata intorno al Mille, la "Bahio" di Sampeyre è una festa molto particolare e uno straordinario momento di folclore locale che ogni cinque anni...
La Thuile alza il sipario sulla Valle d’Aosta più wild
Se siete alla ricerca di scenari outdoor in cui godere la seconda parte della stagione invernale, la località de La Thuile, in Valle d’Aosta,...
Squilli di primavera
Primavera gaudiosa ai piedi dell'Etna, tra Taormina, la Valle dell'Alcantara e Castiglione di Sicilia, dove i tepori del primo sole e la combinazione di...
La perla del Lario
L'intero lago di Como vi confluisce, rischiarando la romantica bellezza di Bellagio. Poeti, narratori, musicisti e viaggiatori d'ogni tempo hanno trovato qui il rifugio...
Alla scoperta di Leonardo con Trenord
L’estate 2019 di Trenord si arricchisce di un’offerta dedicata a Leonardo da Vinci, con un’ampia proposta di sconti e convenzioni rivolta a chi viaggia in treno per visitare luoghi ed eventi legati al grande genio.
Acquarello mediterraneo
Procida è la più piccola e la meno conosciuta delle isole partenopee ma conserva l'anima e le tradizioni dei suoi vecchi pescatori. Ideale da...
Comacchio e le sue valli
Scopriamo Comacchio e la parte meridionale del Delta del Po, in Emilia-Romagna. Un mosaico di fiumi, valli, canali e lagune, risultato di una millenaria interazione tra...