Natura in regalo
Quando il primo raggio di sole solleva dall'erba umida una nebbiolina leggera, anche l'ultimo daino ha raggiunto il limitare della pineta. Risvegliarsi a San...
Rotte quotidiane
Viaggio in un'isola senza mare, tanto sconosciuta quanto ricca di spunti per muoversi lungo una rotta il cui filo conduttore è un'autentica quotidianità. Agnone...
Città DOC
Una città a "dimensione d'uomo", da scoprire con calma passando da un portcio all'altro, da un museo a una galleria d'arte, da un palazzo...
ITINERARIO NELLE TERRE DI VERDI: cosa vedere
Appassionati musica, arte e storia? Questo è l'itinerario perfetto per voi!
Un'esplorazione tra i luoghi più significativi di uno dei più grandi compositori che il...
Corsa delle bighe e rievocazioni. Nelle Marche c’è la Fano dei Cesari
Nelle Marche, più precisamente nella cittadina costiera di Fano, dall’11 al 14 luglio il mito delle origini romane del luogo rivive con la Fano...
Cremona e la tradizione liutaia: visita al museo del violino
Cremona è celebrata in tutto il mondo per essere la patria dei maestri liutai che hanno realizzato alcuni dei violini più straordinari di tutti...
Autunno in vetrina con la 36^ edizione di Sapori e Aromi
Le prelibatezze della stagione autunnale sono protagoniste oggi e domenica 24 novembre a Fano, nelle Marche, con la 36^ edizione di Sapori e Aromi...
Presepe sull’Isarco
Scrigno d'arte e tesori in uno dei crocevia della Mitteleuropa, Bressanone diventa ancora più affascinante ammantata di atmosfera natalizia. E la sua montagna, la...
Scena perfetta
Castelli austeri, chiese, masi remoti, ma anche palme, vigne, meleti, e il primo Nature Fitness Park dell'Alto Adige per praticare il nordic walking. Trek...
Sestri Levante – Porto Venere a piedi
La traversata Sestri Levante - Porto Venere è fra i trek litoranei più belli della Liguria.
Percorre una delle coste più integre della regione, vari...