Anima di pietra
Scavata dai ghiacciai e sospesa a balcone sul Canavese, la Val Chiusella ospita rustiche contrade di una civiltà basata sull'utilizzo della pietra, testimonianze d'arte...
Amiche ombre
"Dopo il denaro il vino è la cosa più importante" notò Goethe. Andiamo a Venezia per alzare i calici, assaggiare i cicheti e scoprire...
Le sedie Chiavarine famose in tutto il mondo
Le “Chiavarine” sono le celebri sedie liguri, ambasciatrici del made in Italy. Sono prodotte dai Fratelli Levaggi, che dal 1963 fanno conoscere l’artigianato di...
Val di Fassa, musica ad alta quota
Musica incastonata nei paesaggi d’alta quota delle Dolomiti: torna Val di Fassa Panorama Music, la cui quinta edizione è partita il 4 luglio e...
Continente Supramonte
Le montagne del Supramonte, burbere e fiere come il carattere di chi le abita, nascondono sorprendenti tesori di archeologia, natura e geologia, da poco...
Cavalcata adriatica
Dalla Serenissima al cuore dell'Istria, passando per argini, strade di campagna e ferrovie dimenticate. Senza dimenticare la parentesi asburgica di Trieste e l'asprezza del...
Valvestino remota
Quiete e tranquillità sono il marchio di fabbrica della Valvestino, terra in cui il visitatore potrà cogliere atmosfere rare, in un contesto naturale e...
Il gioco del mosaico
Otto monumenti Unesco in una città sola. Grazie ai suoi ineguagliabili mosaici Ravenna detiene un record di bellezza unico al mondo. Andiamo a scoprirlo a passo...
Dolomiti, passo passo fra le leggende
Leggende di montagna, da vivere e toccare con mano. Anzi, con i piedi (immagine in apertura, Dolomiti, consorzio Tre Cime, ph. Nicola Bombassei) Perché...
Rosso Modenese
Dal Lambrusco a Maranello, dalle ciliegie di Vignola alla collezione Stanguellini, nella terra dei motori, dei castelli e della buona tavola. Seguendo il filo...