Rotte quotidiane
Viaggio in un'isola senza mare, tanto sconosciuta quanto ricca di spunti per muoversi lungo una rotta il cui filo conduttore è un'autentica quotidianità. Agnone...
Tra arte e natura
In bilico tra Tirolo e i domini della Serenissima Repubblica, Borgo Valsugana è un centro medioevale diviso in due dal fiume Brenta; a pochi chilometri si...
Sulle note di Mozart
Una città gentile come il suo vino, il famoso Marzemino magnificato da Mozart. Viaggio nella "piccola Atene del Trentino", che nonostante i drammi della...
La danza delle maschere
Nella terra di Mamoiada e dei suoi figli dai volti di legno, maschere tragiche e mute che sopravvivono ai nuovi riti pagani con la...
Di roccia e di mare
Fuori stagione, quando il mare non vede bagnanti e le strade viaggiano verso la solitudine, per scoprire "il luogo più bello e imprevisto delle...
Cartoline dal passato
Itinerario nella vecchia Romagna toscana, fra castelli e case coloniche, torrette da vigna e mulini abbandonati, impagliatori di sedie e tartufari.
Un lago tranquillo
Incastonato in una superba cornice di montagne, il Lago d'Iseo imprime nella memoria sensazioni legate all'acqua, alla pietra e al silenzio. Un percorso di...
L’isola del vento
Quando si spegne il rumore dei turisti sotto le mura di Giglio Castello ritorna percettibile la voce della brezza e con essa l'eco dei...
Rupi, torri e scimitarre
Via terra e via mare, sulla scia della memoria storica e popolare, costeggiamo lo stupendo golfo tra Gaeta e Sperlonga.
Fenomeno Palladio
Eleganti palazzi disseminati in tutto il centro storico, magnifiche ville immerse nella quiete dei colli circostanti: a Vicenza il grande architetto cinquecentesco Andrea Palladio...