Parchi da vivere – Parco Nazionale dell’Asinara
Fra stagni retrodunali, torri aragonesi e praterie d'euforbia nell'isola disabitata più grande del Mediterraneo, che il Parco Nazionale ha il compito di riscattare da...
Merano: nei luoghi della Principessa Sissi
La passeggiata che faremo oggi non sarà un semplice giro per i luoghi iconici di Merano, sarà un vero e proprio itinerario nella storia,...
Mimesis, a Milano in mostra i ritratti degli animali
Sembra inusuale, ma tutto sommato non lo è. Dalle grotte di Lascaux ai dipinti di Antonio Ligabue e dalle divinizzazioni egizie ai cani pokeristi...
La Via Silente: cicloturisti in Campania
Di anno in anno, nella nostra Italia, il numero di itinerari per bici - come la Via Silente - che permettono di conoscere angoli...
Parchi da vivere – Parco Nazionale dell’Aspromonte
L'Aspromonte è un luogo simbolico. Tutelata da uno straordinario Parco Nazionale, la montagna con cui finisce lo stivale ha il fascino delle "ultime frontiere",...
Scrigno di natura
Il 2010 è l'anno internazionale della biodiversità. Percorsi mirati ci conducono alla scoperta dell'eccezionale varietà ambientale della più piccola regione italiana che, nella sua...
Le ultime isole
Un itinerario in barca a vela nella Laguna di Venezia è l'occasione per scoprire, fuori dai clamori del turismo invadente e rumoroso, l'insolito microcosmo...
Il respiro della valle
Scopriamo la tranquilla e solare Val Maira, una fusione di natura e civiltà montana d'assaporare con umiltà. Anguste pareti di roccia s'alternano a scenari...
Brescia, la provincia dei laghi
Tre laghi, uno diverso dall’altro e con caratteristiche uniche per le attività più varie. Benvenuti nella provincia di Brescia, territorio che accoglie i laghi...
Camminar m’è dolce…
Una dolce guida svolazzante in tutina giallo-nera. Uno scherzo? Affatto. Perché in provincia di Macerata è nata la “Strada del Miele”, primo itinerario organizzato...