La via della seta
Da Lecco a Como tra vecchie filande, curiosi musei, gelsi, bachi e tessuti, testimonianze di un'arte antica, ancora orgoglio del made in Italy.
Cosa fare nel Delta del Po ferrarese: i luoghi da visitare
Mi piace sempre dire che Ferrara ha un animo di terra e uno di mare e proprio qui, secondo me, si riescono a cogliere...
Nel giardino di Vulcano
In mountain bike sul maggior vulcano d'Europa: il lungo periplo dei versanti da nord a sud, la salita ai crateri sommitali - oltre quota...
Un Passo dopo l’altro
Un nuovo trekking collega i paesi di Balme e Bessans, su due versanti opposti delle Alpi Graie, tra le valli di Lanzo, in Piemonte,...
Puglia? Di corsa!
Ai piedi delle rocce si infrangono le onde del Mar Jonio e dell'Adriatico, che si incontrano proprio qui al Capo di Leuca. Su e...
Il paese che non c’é
Più nefasta del terremoto che nel 1887 devastò questa parte di riviera, la burocrazia italiana sta spezzando il sogno di rinascita di un antico...
Andar per vigne
La "Strada dei Vini Valcalepio" si snoda lungo un fazzoletto di terra bergamasca tra borghi medievali, chiese e castelli, dimore storiche e aziende agricole,...
Ti racconto un museo: Messner Mountain Museum, un’esperienza museale unica
Per questo articolo della serie “Ti racconto un museo” oggi parliamo di ben 6 musei tutti insieme, i musei del circuito MMM Messner Mountain...
I fantasmi di Fossombrone
Il "giallo" dei bronzi dorati e un ristorantino popolato di fantasmi; madonne lauretane e canyon, strade romane e un barbiere belle epoque. In un...
Icone di pietra
Il Catinaccio, le Torri del Vajolet, la Cima dei Mugoni. Montagne spettacolari che hanno fatto la storia dell'alpinismo. Sulle loro pareti, negli anni Settanta,...