Le strade di Coppi
In bici sulle tracce di Fausto Coppi per scoprire l'Oltrepò tortonese, le sue colline fatte di marne e vigneti. E le strade che furono...
La valle della tranquillità
Da sempre zona di transito, la Valsugana ha un passato ricco di storia e il presente legato alla natura, ai laghi e ai castelli,...
Cuore d’Italia
Viaggio senza fretta da Todi ad Assisi, fino alle pendici del monte Subasio, per scoprire l'"altra" Umbria attraverso un mondo di silenzi e antiche suggestioni,...
L’isola dei Fenici
Itinerario nell'isola di Sant'Antioco, uno dei luoghi di mare meno noti e frequentati della Sardegna, sulle tracce degli antichi abitatori fenici tra necropoli e...
La quiete dei colli
Una manciata di rilievi dolci e aspri al tempo stesso, adagiati nel verde della campagna come isole alla deriva, tra fitte boscaglie di robinie,...
Artisti si nasce….
Tra le opere di Piero della Francesca e Andrea della Robbia scopriamo la Valle del Tevere. A parlarcene sono i protagonisti del suo passato...
La porta del Paradiso
Lontani dalla folla, fuori stagione, nei luoghi più intimi e segreti della Costiera Amalfitana. Dai mitici balconi di Ravello alla Valle delle Ferriere, un...
Via dalla pazza folla
A due passi dal mare e da Ravenna, la capitale bizantina del mosaico, un itinerario nel verde dell'Oasi WWF di Punte Alberete e tra...
Anima di pietra
Scavata dai ghiacciai e sospesa a balcone sul Canavese, la Val Chiusella ospita rustiche contrade di una civiltà basata sull'utilizzo della pietra, testimonianze d'arte...
Sinfonia di verdi
Breve itinerario in provincia di Latina tra rovine cariche di storia, leggende, strade romane e mura ciclopiche. E una full immersion nello straordinario Giardino botanico...