Il tempo delle mele
Un eremo nordico che sembra nato da una fiaba e le leggende sui miracoli di San Giacomo di Compostela, il santuario dei Santi Martiri...
Sospesi nel tempo
Rocche e castelli sorvegliano, silenziose sentinelle, il paesaggio modellato da argille brulle e compatte. Ricamate da filari di cipressi, punteggiate da ulivi e da...
La via degli eremi
Ritenuta sacra fin dall'inizio dei tempi, luogo di culti e ritualità antiche, rifugio di eremiti, terra di pastori e di briganti, la Majella conserva...
La valle della pietra nera
Scavata dal fiume Lavagna, la Val Fontanabuona si snoda parallela alla costa della riviera di Levante, nascondendo al suo interno tradizioni rurali e artigiane...
L’ultima montagna
Viaggio nel cuore selvaggio dell'Aspromonte, l'ultima montanga della nostra penisola, inseguendo strade e sentieri che fanno acrobazie in un caos di frane, fiumare, rupi,...
Promessa di sabbia
Tra le altissime dune del Rio Piscinas, colonizzate da una tenace vegetazione mediterranea, alla ricerca del raro cervo sardo e delle vestigia consunte di...
Trekking d’autore
Nella più grande wilderness italiana, affacciata sul lago Maggiore. Un territorio selvaggio da scoprire a piedi, con un po' di coraggio.
I fantasmi di Fossombrone
Il "giallo" dei bronzi dorati e un ristorantino popolato di fantasmi; madonne lauretane e canyon, strade romane e un barbiere belle epoque. In un...
C’è un grande prato verde
Pascoli meravigliosi, prati in fiore, malghe dove si producono formaggi squisiti: scopriamo una Carnia verde e incontaminata, ricca di leggende, tradizioni e curiosità.
Sotto il vulcano
In cammino dal mare verso il cielo, sui sentieri, le creste, le vette dello Stromboli. A due passi dalle sue bocche di fuoco dove...