sabato, Gennaio 18, 2025

Grido di pietra

Itinerario nella Gallura delle sculture naturali. Dalle tombe dei giganti al fantastico granito di Capo d'Orso, accarezzati dal respiro delle Bocche di Bonifacio e immersi nei profumi del Mediterraneo.

Parchi da vivere – Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena

La macchia fitta e intricata, gli aromi del ginepro e del mirto, il granito consumato dalla carezza del vento, le sabbie cristalline, il mare, i colori, l'aria tiepida, i silenzi, i fondali: viaggio nei...

Selvaggio blu

Abbiamo percorso uno dei trek più belli del Mediterraneo, per il fascino della natura e il piacere di camminare lungo un selvaggio scenario costiero, in un ambiente intatto a perdita d'occhio.

Torri di guardia

Sulle tracce dei Fenici, Romani, Saraceni e Aragonesi e di pastori dell'entroterra diventati vedette. La costa del sud ha tante storie da raccontare, e alcune rivivono in un artigianato fiorente.

L’Alguer

Circondata da sorprendenti bellezze naturali e preziose testimonianze archeologiche, Alghero è un'isola catalana in terra di Sardegna, affacciata su un tratto di costa fra i più belli d'Italia.

Mobilità sostenibile per l’Isola dell’Asinara

L’Ente Parco Nazionale dell’Asinara ha avviato il progetto “Asinara Emissioni Zero”. Il progetto, interamente finanziato dalla Fondazione di Sardegna, ha l’ambizione di trasformare la mobilità sull’isola e far circolare esclusivamente veicoli elettrici.

Parchi da vivere – Area Marina Protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo

Da dieci anni, con le vicine Molara e Molarotto, la più singolare delle piccole isole della costa nord-orientale della Sardegna è il cuore di un'Area Marina Protetta tra le più belle del Mediterraneo.

Sotto il segno dell’uomo

Scopriamo il Sulcis-Iglesiente, dove la natura sboccia vicino ai segni della fatica mineraria. Tra impianti abbandonati, grotte e villaggi deserti un itinerario di grande fascino verso il Tempio di Antas e il bianco splendore...

Il parco Nazionale dell’Asinara

Uno dei parchi nazionali più selvaggi e originali d’Italia, dove l’uomo è solo un ospite in minoranza almeno da 150 anni, da visitare a piedi e in bici, senza dimenticare maschera e boccaglio, per...

Trekking sul mare

Un trekking in quattro tappe che risale la costa dell'Iglesiente, nell'Ovest della Sardegna, in un paesaggio ai confini della realtà tra scogliere a picco sul Mediterraneo e antiche miniere.

Più Letti