giovedì, Maggio 15, 2025

La cultura del vino

Nel 2014 il paesaggio vitivinicolo di Langhe, Roero e Monferrato è diventato patrimonio mondiale dell’umanità conquistando così il riconoscimento dell’UNESCO come paesaggio culturale da...

Comacchio e le sue valli

Scopriamo Comacchio e la parte meridionale del Delta del Po, in Emilia-Romagna. Un mosaico di fiumi, valli, canali e lagune, risultato di una millenaria interazione tra...

Cuore antico di Spagna

Il viaggio propone la scoperta delle due anime asturiane, quella legata alla terra, ai luoghi e alle città dove nacque la Reconquista, circondate da spazi selvaggi...

Tra arte e natura

In bilico tra Tirolo e i domini della Serenissima Repubblica, Borgo Valsugana è un centro medioevale diviso in due dal fiume Brenta; a pochi chilometri si...

Vista Dolomiti

Da Sillian a Lienz nel Tirolo Orientale: 33 chilometri in discesa lungo la ciclabile che fiancheggia la Drava, tra pascoli, boschi e cascate dominate dalle belle...

Omaggio ad Alessandro Volta

Como è la città di Alessandro Volta. In suo onore siamo andati a scoprire alcune bellezze del triangolo lariano a bordo di un’auto elettrica, per poi...

Angolo verde

Nella verde Valle del Vipava, tra vigneti e cantine, borghi e monasteri antichi adagiati all’ombra della Selva di Tarnova, una delle aree più incontaminate della Slovenia,...

La valle dei nuraghi

Un anello di scoperta del passato storico ed archeologico nel Meilogu, un territorio antico ed affascinante in cui si concentrano le più evidenti tracce della civiltà...

La valle dell’Ardesia

Nascosta nell’entroterra del golfo del Tigullio, la val Fontanabuona è una meta insolita, ricca di tradizioni antiche, dai laboratori dell’ardesia di Orero alla lavorazione del damasco a...

La valle dei Lodron

Nella Valle del Chiese, nella terra dei Lodron, antichi feudatari trentini, tra cime alte più di tremila metri, castelli e feste paesane dove gustare le polente...