Ceuta e Melilla, dove Spagna e Africa si incontrano
Ceuta e Melilla sono due città iberiche situate in Marocco. Profondamente legate alla storia della Spagna e influenzate dalla cultura africana, è dal 1995...
Cinque rocce spettacolari in equilibrio precario
In giro per il mondo si incontrano enormi rocce che da millenni sfidano la gravità, in bilico tra cielo e terra. Si chiamano “balancing...
La storia di Tresigallo, la città metafisica
Soprannominata La Città Metafisica, Tresigallo è un piccolo centro abitato nel verde della campagna ferrarese. Dista soli 25 chilometri da Ferrara ma sembra trovarsi...
Non solo mare: quattro borghi da vedere nelle Marche
Meta estiva di tanti italiani, le Marche non sono solo mare e spiaggia. Monti imponenti, verdi colline, riserve naturali, grotte nascoste e borghi incantati:...
I tre festival da non perdere a Candelo
Ricetto di Candelo non solo è uno dei borghi più belli di Italia, ma è anche un paese vivace che ogni anno propone tante...
Le migliori gallerie d’arte di Malaga
Capitale andalusa del divertimento e del turismo estivo, Malaga è anche uno dei centri d’arte più importanti di Spagna. Qui nel 1881 è nato...
Le cinque isole più belle della Norvegia
Paesaggi mozzafiato, deserti e silenziosi come la luna, piccoli villaggi di pescatori e una natura incontaminata: le isole della Norvegia non si dimenticano facilmente....
Le tre città da non perdere nei dintorni di Ferrara
Ferrara è un’elegante città d’arte, tranquilla e a misura d’uomo, circondata da antiche mura ancora oggi integre. Non meno suggestivi sono i suoi dintorni:...
Tre itinerari alla scoperta di Grottammare
Grottammare è un paese dalla doppia identità, turistico e moderno, raccolto e silenzioso. Si specchia sul mare, ma il suo cuore, il “vecchio incasato”,...
Bauhaus, un secolo dalla Fondazione
Cento anni fa l’architetto Walter Gropius fondava la scuola Bauhaus, istituzione che ha posto le basi di pensiero e di insegnamento che ispirano, ancora...