Aromi jonici
Tra zagare e gelsomini, nell'unico luogo al mondo dove da secoli fruttifica il bergamotto. Dai bronzei guerrieri di Riace alla Cattolica di Stilo: un...
Tropico di Tropea
La costa di Tropea s'innalza maestosa come un tempio e lo sguardo fugge verso le candide rupi di Capo Vaticano, lambite da un mare...
Parchi da vivere – Area Marina Protetta Capo Rizzuto
Quaranta chilometri di litorale ionico a metà della Calabria, un frammento di costa rocciosa formato da otto promontori, su cui regna intatta la macchia...
L’ultima montagna
Viaggio nel cuore selvaggio dell'Aspromonte, l'ultima montanga della nostra penisola, inseguendo strade e sentieri che fanno acrobazie in un caos di frane, fiumare, rupi,...
Kalos Irtete
Dai tesori di Reggio Calabria alle terre della minoranza grecanica di Calabria, fra borghi silenziosi uniti da mulattiere a picco sul mare che narrano...
Calabria protagonista al Merano WineFestival: Cirò celebra le radici del vino italiano
Dal 7 al 9 giugno 2025, la città di Cirò (KR) ospita la prima edizione del Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud, un...
Il senso dei luoghi
Paesi abbandonati, antichi monasteri ed eremitaggi, siti storici. La costa ionica dell’estrema punta dello Stivale riserva infinite sorprese a chi cerca le origini della nostra cultura.
Piccante è bello
Sulla riviera dei Cedri - magico mix di acque trasparenti, profumi e borghi silenziosi - alla corte di Sua Maestà il Peperoncino, che a...
Greci di Calabria
Itinerario nella Calabria ionica, dove si parla ancora "grecanico", attraverso paesaggi antichi, paesi solari e villaggi fantasma arroccati sui monti. Quelli che cantava Corrado...
Il Sud che pedala: ecco il Pollino Bike Festival
Sabato 7 giugno 2025 il Parco Nazionale del Pollino accoglie per la prima volta il Forum del Cicloturismo, fra gli eventi nazionali più interessanti...