TESERO, BORGO IN FESTA
A Tesero, vivace borgo apprezzato per gli eventi, per le escursione sul Latemar e sui Lagorai e per le belle chiese affrescate. I boschi...
BERGAMO: CITTA’ ALPINA D’ITALIA
Bergamo: due civiltà mescolate insieme, quello di Lombardia e quella di San Marco; due città stupendamente fuse in una, tra i propilei di Porta...
Val di Fassa, musica ad alta quota
Musica incastonata nei paesaggi d’alta quota delle Dolomiti: torna Val di Fassa Panorama Music, la cui quinta edizione è partita il 4 luglio e...
Giorgio de Chirico, il Pictor Optimus
“De Chirico, pittore accurato, prende in prestito dal sogno l’esattezza dell’inesattezza, l’uso del vero per promuovere il falso”. Quelle di Jean Cocteau sono forse...
Toscana: Il Ciocco si prepara all’autunno
Il Ciocco (tenuta e parco) è la destinazione turistica toscana che si propone come punto di arrivo e di partenza alla scoperta della Valle...
Versilia Felix
Borghi sepolti nel verde e cave di marmo, il lago di Massaciuccoli e villa Puccini, il mugnaio di Pruno e gli artisti di Pietrasanta,...
Ceramiche d’autore
A Cutrofiano e Grottaglie, due celebri città della ceramica, dove gli artigiani plasmano l'argilla in fragili opere straordinarie, assolutamente uniche.
Bianco rosso e Verdi
Un principe azzurro e uno chef stellato. Castelli e vecchie trattorie. I lavori di un grande artista che si fece adottare da queste queste...
Il parco Nazionale dell’Asinara
Uno dei parchi nazionali più selvaggi e originali d’Italia, dove l’uomo è solo un ospite in minoranza almeno da 150 anni, da visitare a...
Tour enogastronomico in Val Venosta
La Val Venosta è la valle più secca di tutto l’arco alpino con solo 450 ml di acqua all’anno. Il clima particolare favorisce la...