mercoledì, Maggio 7, 2025

A spasso con Cavour

Sapevate che Cavour prendeva per la gola gli ambasciatori europei? In occasione del centocinquantesimo dell'Unità d'Italia, a Torino eventi e itinerari speciali trasportano grandi...

Gemme scintillanti

Meta ideale per una gita romantica, le tre isole Borromee sono gemme scintillanti sospese tra l'azzurro del cielo e del lago, sullo sfondo di...

La via dei forti

Nel cuore dell'Occitania italiana alla scoperta dei forti della Val di Susa e della Val Chisone in cui riecheggiano le suggestioni di antiche battaglie...

L’altro Piemonte

Piacevoli pedalate tra i primi contrafforti alpini e le grandi pianure padane in un angolo di Piemonte, per anni colonizzato dalla cultura industriale, tutto...

In bici a pelo d’acqua

Dal Sesia ai primi risalti delle Colline Novaresi, lungo vie d'acqua ora divenute importanti direttrici di una lunga rete ciclabile, che attraversa la vasta...

Dietro le quinte del Gran Paradiso

Trascurate dal turismo di massa le valli di Lanzo hanno saputo mantenere il loro forte carattere alpino sia nella natura che nella cultura. Esploriamo...

Margherita è un sogno

Una cinque giorni ecologica, emozionante ed impegnativa che, in partenza dal paese di Alagna Valsesia, conduce fino alla vetta del Monte Rosa, senza l'utilizzo...

Neoclassico novarese

Dalle risaie della pianura ai declivi collinari di viti, la Provincia di Novara è un mosaico di sorprese, in cui l'opera dell'uomo s'intreccia all'ordito...

Energie naturali

Giovane, spigolosa, dagli aspri pendii, ostinata come i pini cembri che crescono nel bosco dell'Alevé, la Val Varaita è ricca di natura e silenzi....

Capanne nei boschi

Il Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo è un luogo dove la presenza dell'uomo sembra impercettibile. Una favola fatta di povertà, legno e castagne.

Più Letti