mercoledì, Luglio 2, 2025

Il tempo ritrovato

Percorriamo le colline del lago Trasimeno, scoprendo, fra Chiusi e Perugia, un'oasi di pace che ha conosciuto nell'antichità molte battaglie.

Un parco da leggenda

A cavallo tra Marche e Umbria, la geografia di un Appennino maestoso si arricchisce della magia di storie e tradizioni. Percorrendone i sentieri -...

Medioevo vero

Bevagna è un teatro popolare a cielo aperto, un'icona duecentesca giunta intatta al nostro secolo. Con mesi d'anticipo l'intero paese prepara alle Gaite di...

Viaggio iniziatico

Il lago di Piediluco e la cascata delle Marmore, i sotterranei di Narni e le cisterne di Amelia, la misteriosa Carsulae e l'antica Ocriculum:...

Il paese della Sibilla

Una visita al borgo di pastori famoso nel Medioevo per gli esseri leggendari che abitavano le pendici del monte Vettore.

Semplici piaceri

Nelle terre dove visse San Benedetto, la cura e la perfetta armonia di spirito e corpo sono un'eredità che si tramanda dai romani ai...

A volo d’aquila

Todi considerata "la città del mondo dove è più piacevole vivere", vista da un'angolazione insolita, tra girasoli e mongolfiere.

Il ritorno della Dea Maia

Per tre giorni, ogni anno, la città di San Francesco smette gli abiti sacri e adombra la sua immagine spirituale per far rivivere nel...

La Montagna dell’uomo

La via consolare Flaminia è un ponte tra passato e futuro, tra meraviglie e contraddizioni di un territorio intimamente legato alla presenza dell'uomo. Strade...

Perla medievale

Capolavoro di urbanistica e di architettura dei secoli XIII e XIV, Gubbio si è conservata attraverso tormentate vicende per giungere fino a noi nel...

Più Letti