mercoledì, Luglio 2, 2025

Dopo il festival

Conosciuta e frequentata soprattutto d'estate per il Festival che richiama appassionati da tutto il mondo, Spoleto offre in autunno un'atmosfera più riservata ma non...

Le sponde del Perugino

Oasi naturale di grande interesse, il lago prediletto dal Perugino è ricco di testimonianze storiche e artistiche, dalle vestigia romane ai villaggi fortificati d'epoca...

Calcari da favola

La favola di Spello, scolpita nei calcari del Subasio tra androni oscuri, viuzze tortuose e capolavori di secoli.

Aironi e compagni

In mountain bike nei luoghi del Progetto Life Natura per il ripristino dell'habitat e la conservazione degli ardeidi del Trasimeno, dichiarato Sito d'Importanza Comunitaria...

Il cuore della rupe

Prima fra le città italiane, insieme a Napoli, a scegliere la via della valorizzazione del proprio patrimonio archeologico sotterraneo, Orvieto rappresenta un test da...

La fabbrica umanista

Villa Solomei era un villaggio del XIII secolo sgretolato e semiabbandonato fino a quando la forza delle idee di un uomo ha inventato la...

Giostra medievale

A pochi chilometri da Roma, attraversata dall'antico tracciato della Via Flaminia, Narni rivive la storia passata grazie alle attente ricostruzioni dei suoi abitanti. Come...

L’utopia della povertà

L'Umbria è una terra spirituale. Una terra di sante e santi, di eremi, di chiese e di conventi. Paesaggi dolci di ulivi e foreste...

La città doppia

Nel segno del tufo che ne disegna anima e corpo, Orvieto è un luogo piccolo per un grande viaggio italiano. A passi lenti, in...

La festa selvaggia

Fra strade nervose che ringhiano e friggono sotto le suole, lanciamo i nostri passi verso le mura di Gubbio e i merli delle sue...

Più Letti