Camminar m’è dolce…
Una dolce guida svolazzante in tutina giallo-nera. Uno scherzo? Affatto. Perché in provincia di Macerata è nata la “Strada del Miele”, primo itinerario organizzato...
Il Cinquecento ferrarese in mostra al Palazzo dei Diamanti
La mostra "Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso" costituisce la seconda tappa di una più ampia e ambiziosa indagine del tessuto culturale...
Fra terra e cuore
Domani e dopodomani, 30 e 31 marzo, la magnifica cornice del Real Collegio di Lucca ospiterà fra le 11 e le 19 Vini delle...
Il teatro nella natura: impatto zero, spettacolo assicurato
Il versante torinese del primo parco nazionale istituito in Italia – correva l’anno 1922 – non è solamente una straordinaria area protetta. Nel mese...
Duri ai banchi
L’ingegnere “sociale” e la barbiera, la regina dei “cicchetti” e il forcolaio, i tabarri di Monica e il cantante ristoratore.
Piccolo viaggio nei meandri veneziani nei giorni...
Langhe: Paesaggi Umani
In Piemonte, nelle Langhe, le strade volano su crinali tra vigneti, sprofondano in valli profumate di nocciola ed entrano nel cuore di un microcosmo che ha le sue radici umane nella letteratura neorealista del ‘900.
In bicicletta nel Parco Delta del Po: l’Argine degli Angeli
L’Argine degli Angeli è uno dei percorsi ciclo pedonali più affascinanti d’Italia, una stretta fascia di terra che vi permetterà di trascorrere una giornata...
Ti racconto un museo: i Burattini di Riccardo
Oggi per la serie “Ti racconto un museo” parliamo di un luogo che non rientra a pieno titolo nella definizione di museo, ma che...
IRLANDA: 2500 KM BICI IN SOLITARIA
Pietro Franzese: Irlanda, 2500 km in bici in solitaria per percorrere la Wild Atlantic Way e la Causeway Coastal Route, in Irlanda!
L'impresa irlandese
Ricordate Pietro...
Brescia, una Pasqua fra mille sorprese
Riti, tradizioni, feste popolari, rappresentazioni scenografiche e coinvolgenti, ottima gastronomia (immagine in apertura, Cerveno, la Via Crucis, ph. Bazzoni). Il periodo pasquale nella provincia...