Gli occhi sullo stretto
Animata da una grande energia sociale e culturale, Messina è rinata sulle macerie di guerre e terremoti. E si mostra, un po' vanitosa, in...
Capitale di pietra e giardini
Silenziosa e operosa, Pistoia è uscita dall'abituale riserbo per farsi Capitale italiana della Cultura per il 2017. Occasione ideale per una visita alla scoperta...
Miracolo di pietra
Dalla nobile Trani, città d'antiche leggi marinare e superbi monumenti, a Castel del Monte, edificio tra i più misteriosi e straordinari del Medio Evo,...
La via della lana
Negli altopiani del Norte Grande, tanto scenografici quanto inospitali, sulla ruta dei villaggi Aymara, dove la lana è uno dei doni preziosi della madre...
La valle dei pittori
Il borgo di Civita d'Antino ospitò, a inizi Novecento, un curioso circolo di pittori scandinavi, accorsi per ritrarre la natura e i paesi della...
Vergini e pellegrini
Lungo le vie dei pellegrinaggi medievali tra canyon di granito, villaggi immoti nel tempo, chiese abbaziali simili a fortezze, affreschi dai temi apocalittici, gioielli...
A casa della Befana
Nel pieno dell’atmosfera natalizia ci si prepara per la grande festa della Befana. Direttamente a casa sua, a Urbania, piccolo gioiello del Montefeltro che...
Il cuore di un’idea
Nelle terre di Brisighella, il borgo dei tre colli circondato da uliveti e calanchi, tra grotte, rievocazioni medievali, oli extravergini e frutti dimenticati per...
Festa di luce
In un tripudio di luci e di colori Cipro celebra la Settimana Santa. Corone di fiori e piogge di petali sgargianti inondano le sacre...
Il sussurro del genius
L'estremità sudorientale della Sardegna nasconde un inatteso patrimonio archeologico e naturale, e la splendida Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Questa grande varietà di...