Perla dell’Egeo
Nella più grande isola del Dodecaneso, Lindos fonde armoniosamente la tradizione isolana
con splendide vestigia ellenistiche e medievali. In un paesaggio costiero maestoso e incantevole.
Sotto il Ponte di Avignone
Le vestigia romane a Orange, la "città dei papi" Avignone, gli scenari unici e bellissimi del Mont Ventoux. Un viaggio nel sud della Francia, per scoprire...
Cuore antico di Spagna
Il viaggio propone la scoperta delle due anime asturiane, quella legata alla terra, ai luoghi e alle città dove nacque la Reconquista, circondate da spazi selvaggi...
Destino verde
Da San José alla Península de Osa, il nostro viaggio mostra il lato più selvaggio della Costa Rica. Tra foreste primordiali, spiagge incontaminate, ecolodge e il...
La cultura del vino
Nel 2014 il paesaggio vitivinicolo di Langhe, Roero e Monferrato è diventato patrimonio mondiale dell’umanità conquistando così il riconoscimento dell’UNESCO come paesaggio culturale da...
La città ipnotica
Case medievali, castelli, miniere d’alta quota, i presepi nella Torre dei Dodici, l’agghiacciante ciclo pittorico, l’artigiana dei tappeti e il mago della pietra, le piante aromatiche e...
Mobilità sostenibile per l’Isola dell’Asinara
L’Ente Parco Nazionale dell’Asinara ha avviato il progetto “Asinara Emissioni Zero”. Il progetto, interamente finanziato dalla Fondazione di Sardegna, ha l’ambizione di trasformare la mobilità sull’isola e far circolare esclusivamente veicoli elettrici.
Sulle tracce degli Etruschi
Curve e cipressi, fiumi e vigneti, piazze e antiche mura si susseguono lungo il viaggio che collega le colline volterrane con la costa. Pochi chilometri e...
Sulle tracce di Segantini
Siamo andati a cercare gli incantevoli luoghi in cui dipinse e visse gli ultimi anni l’artista Giovanni Segantini per scoprire come si è evoluta l’Engadina.
Il gioco del mosaico
Otto monumenti Unesco in una città sola. Grazie ai suoi ineguagliabili mosaici Ravenna detiene un record di bellezza unico al mondo. Andiamo a scoprirlo a passo...