venerdì, Settembre 19, 2025
Parmajazz

ParmaJazz Frontiere Festival 2025: trent’anni di musica e sperimentazioni

Parma si prepara a un autunno in musica con il ParmaJazz Frontiere Festival 2025, che quest’anno celebra i trent’anni di vita. Un anniversario che...
settembre 2024 Panorami Sonori Anfiteatro Pozzo di Viverone Il Canto dell'Anima

Suoni in Movimento 2025: musica in viaggio tra arte e territorio

Torna dal 16 maggio a ottobre Suoni in Movimento, la rassegna che da oltre dieci anni porta la grande musica tra musei, castelli e...
VALLE D'AOSTA-Area megalitica Aosta (foto Enrico Romanzi)

Archeologie invisibili: trekking tra i Salassi e i misteri preistorici della Valle d’Aosta

Due millenni fa, in un maggio come questo, la Valle d’Aosta stava per cambiare nome e destino (immagine in apertura, l'area megalitica di Aosta,...
Trentino Music Festival_Arch MAI

Mezzano Romantica 2025: al via il Trentino Music Festival

Torna il Trentino Music Festival per l’edizione 2025, e lo fa in grande stile: dal 26 giugno al 1° agosto, Mezzano Romantica e le...

La Baviera Orientale lungo il Danubio

Il lungo scorrere maestoso del Danubio bagna la Baviera orientale. Ci si può lasciar trasportare su un battello dall’atmosfera bavarese partendo da Regensburg e...
Nantes, La citta lungo le sponde della Loira. Ph. Scilla Nascimbene

Nantes, porta della Bretagna

Testo e foto di Scilla Nascimbene Capoluogo amministrativo dei Paesi della Loira, porta della Bretagna e antica capitale dei suoi duchi, Nantes è una metropoli...
Divisionismo - Previati - Maternità

La rivoluzione della luce: il Divisionismo a Novara

La grande mostra sul Divisionismo, aperta fino al 5 aprile 2020 a Novara La rassegna è curata dalla nota studiosa Annie-Paule Quinsac, tra i primi...
Trecastelli - Giampiero Bacchiocchi

Borghi di Velluto 2025: l’estate alla scoperta dell’anima più autentica delle Marche

C’è un’altra estate possibile, lontana dalla folla, dove il tempo sembra rallentare e ogni pietra racconta una storia. È l’estate dei Borghi di Velluto,...

Il Polittico Griffoni torna a Bologna

Un viaggio di ritorno travagliato, che ai tre secoli di attesa ha sommato altro tempo, se possibile ancor più interminabile nella sua incertezza: finalmente...
Fortunato Depero, Caffe Irrera_1926-27_olio su tela_cm60x80

Futurismo in Sicilia: arte e avanguardia tra mito e territorio

Non a tutti è noto, ma anche la Sicilia ha avuto un ruolo di primo piano nel Futurismo italiano. Fino al prossimo 4 novembre...

Più Letti