Tuffo nel Medioevo
Gioiello medievale tra il Lago di Garda e le Alpi, Canale di Tenno è stato recentemente inserito nell'elenco dei Borghi più Belli d'Italia. Le...
48 Ore alla ricerca del formaggio dorato
Un fine settimana tra la provincia di Brescia e quella di Trento, visitando un borgo medioevale e due laghi alpini alla ricerca di un...
Epopea mineraria
Dall'elegante centro storico di Vipiteno, cuore della Valle Isarco, allo spumeggiante Orrido di Stanghe in Val Racines, all'aspro e spettacolare mondo minerario della Val...
Favola di Natale
Una Folgaria splendidamente agghindata per il Natale racconta con gastronomia e tradizioni il suo passato cimbro e schiude al visitatore il meraviglioso anfiteatro dei...
Viaggio nella tradizione casearia altoatesina con le Giornate del Graukäse
Da formaggio povero, nato per fare di necessità virtù, a principe della tavola altoatesina. Stiamo parlando del Graukäse, o formaggio grigio, ottenuto da coagulazione...
Beati gli Ultimi….
Sulle montagne dell'Alto Adige tre itinerari per riscoprire passo passo l'antica civiltà dei masi, ben preservata da gente idealista che senza fretta apre le...
La valle della tranquillità
Da sempre zona di transito, la Valsugana ha un passato ricco di storia e il presente legato alla natura, ai laghi e ai castelli,...
Cinema Natura
Lungo i paesaggi incantevoli tra le Dolomiti Occidentali e il Massiccio dell'Ortles, una natura superba custodisce borghi dalla radicata cultura rurale, chiesette solitarie, mulini...
Lungo la storia
Due valli in un sol nome: la Valsugana, dove la passione per la bicicletta trova ampi percorsi a cavallo tra il Veneto e il...
La recita di Bolzano
Storia e natura a portata di mano tra castelli, monasteri, musei, vigneti che s'insinuano a ridosso di antiche residenze, locali caratteristici che invitano alla...