Mezzano Romantica 2025: al via il Trentino Music Festival
Torna il Trentino Music Festival per l’edizione 2025, e lo fa in grande stile: dal 26 giugno al 1° agosto, Mezzano Romantica e le...
Malghe in Fiore: quando la primavera accende i sensi in Alto Adige
C’è un momento, in Alto Adige, in cui la natura si risveglia con dolcezza e si mostra in tutta la sua meraviglia. È il...
Lago di Molveno: una lunga stagione di eventi outdoor
Nelle Dolomiti di Brenta, il lago di Molveno (in apertura, ph. Filippo Frizzera) è una delle migliori destinazioni italiane per chi ama sport outdoor,...
Mele di… Lana
No, il tessuto non c’entra. La regione di Lana, in Alto Adige, oltre ad essere gettonatissima per esperienze outdoor, naturalistiche e culturali, punta da...
Museo di ghiaccio
Capolavori di ghiaccio per dare un tocco di magia alla stagione invernale. Dal 12 al 17 gennaio il comprensorio sciistico di Klausberg Skiworld Ahrntal,...
Il fascino dei mercatini di Natale a Lana e Merano
Testo e foto di Vittorio Giannella
In Alto Adige, tra le zone più generose di eventi, le feste dell’Avvento non sarebbero le stesse senza i...
In Val Pusteria per l’incanto dell’Avvento
Natale in Alto Adige, fra tradizioni, iniziative ed attrazioni uniche. Sono quelle che riserva per tutti i weekend di dicembre l’Avvento di Terento, borgo...
La magia dell’Avvento in Valle Aurina
Valle Aurina, un luogo pittoresco e carico di fascino in ogni stagione. Ma certamente quella invernale – e soprattutto il periodo d’Avvento al Natale...
TalKlang FestiVal 2024, armonia con la natura in Valle Aurina
Dal 3 al 6 ottobre, torna nell’area vacanze Valle Aurina il TalKlang FestiVal, un’esperienza unica di fusione tra musica e natura (in apertura, Valle...
Viaggio nella tradizione casearia altoatesina con le Giornate del Graukäse
Da formaggio povero, nato per fare di necessità virtù, a principe della tavola altoatesina. Stiamo parlando del Graukäse, o formaggio grigio, ottenuto da coagulazione...