mercoledì, Luglio 2, 2025
Kenro Izu_Amritsar #376, India_2009

Alla Rocca di Lonato un viaggio nell’arte di Kenro Izu

Un viaggio nei luoghi sacri del mondo, dal Tibet all’Egitto, visti attraverso l’obiettivo e la profonda sensibilità di Kenro Izu, colto e raffinato fotografo...
Tartufo Nero Pregiato di Acqualagna

Acqualagna, carnevale al Tartufo nero

Un carnevale al profumo di tartufo. È quello che si celebra il 10 e 11 febbraio ad Acqualagna, nelle Marche, in occasione della 39^...
Golosaria

Territori da gustare: a Milano c’è Golosaria

Territori, Identità e Futuro è il tema di Golosaria 2024, l’evento che celebra l’eccellenza enogastronomica italiana e che è pronto ad aprire i battenti...
74 Kunichika Toyohara_Opera del teatro kabuki, Zenaku Ryomen Ko no Tegashiwa_1867 Yōkai

Yōkai, mostri e spiriti nelle stampe giapponesi

Gli Yōkai, i mostri della tradizione giapponese, arrivano a Firenze, negli spazi espositivi del Museo degli Innocenti, dal 13 giugno al 3 novembre 2024. L’appuntamento...
Ga-AFi_ GALLERIA DEI PRIGIONI

Michelangelo, l’eterno contemporaneo

Prende il via domani, presso la Galleria dell’Accademia di Firenze, il progetto L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025 che celebra i 550 anni dalla...
WTE Genova 2024

Il futuro nell’eredità

Si è inaugurato stamattina nell'elegante cornice di Palazzo della Meridiana il World Tourism Event, salone internazionale del turismo dedicato ai siti patrimoni mondiali dell'umanità....
Francesco Moser Charleroi_ph. Pubblisport srl

Francesco Moser inaugura il Boomerang Rewind Festival

Lo chiamavano Lo Sceriffo e con la sua grinta ha segnato un’epoca del ciclismo italiano. Oggi Francesco Moser, leggenda delle due ruote, torna a...
Bergamo, Agri e slow Travel Expo

Agri e Slow Travel Expo celebra la bellezza del territorio

Al via oggi a Fiera di Bergamo la 9^ edizione di Agri e Slow Travel Expo, la vetrina dedicata ai borghi e alle bellezze...
Merano WineFestival

Analisi sul futuro del vino. Se ne parla al Merano WineFestival

Evoluzione della viticoltura, considerata dal punto di vista della sostenibilità ambientale e alla luce dell’evoluzione climatica che sta condizionando in maniera importante numerosi settori...
Festa Cinema Bulgaro_Diada2_YanaTitova

Roma celebra la Festa del Cinema Bulgaro

Giornata inaugurale con grandi ospiti quella della XVII edizione della Festa del Cinema Bulgaro che, dal 21 al 23 giugno, torna alla Casa del...

Più Letti