lunedì, Aprile 21, 2025
Parma, Palazzo Cusani

Musica, Parma omaggia il grande Miecio Horszowski

Prosegue fino al prossimo 31 dicembre, presso la Casa della Musica e Musei della Musica di Parma, l’omaggio al pianista polacco Miecio Horszowski, noto...
Fa_ la cosa giusta!_bambini 3 @Cecilia Nuzzo

Sostenibilità in fiera

Il gusto della fiducia è il fil rouge che collega il ricco programma di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e...
Pigiatura dell'uva a piedi nudi_Fontanafredda

A Serralunga d’Alba c’è la Festa della Vendemmia 2024

Settembre, tempo di vendemmia. Un momento che storicamente il settore agricolo ha sempre festeggiato con eventi, sagre e feste della tradizione. E così sabato...
Tartufo Nero Pregiato di Acqualagna

Acqualagna, carnevale al Tartufo nero

Un carnevale al profumo di tartufo. È quello che si celebra il 10 e 11 febbraio ad Acqualagna, nelle Marche, in occasione della 39^...
Golosaria

Territori da gustare: a Milano c’è Golosaria

Territori, Identità e Futuro è il tema di Golosaria 2024, l’evento che celebra l’eccellenza enogastronomica italiana e che è pronto ad aprire i battenti...
74 Kunichika Toyohara_Opera del teatro kabuki, Zenaku Ryomen Ko no Tegashiwa_1867 Yōkai

Yōkai, mostri e spiriti nelle stampe giapponesi

Gli Yōkai, i mostri della tradizione giapponese, arrivano a Firenze, negli spazi espositivi del Museo degli Innocenti, dal 13 giugno al 3 novembre 2024. L’appuntamento...
Ga-AFi_ GALLERIA DEI PRIGIONI

Michelangelo, l’eterno contemporaneo

Prende il via domani, presso la Galleria dell’Accademia di Firenze, il progetto L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025 che celebra i 550 anni dalla...
WTE Genova 2024

Il futuro nell’eredità

Si è inaugurato stamattina nell'elegante cornice di Palazzo della Meridiana il World Tourism Event, salone internazionale del turismo dedicato ai siti patrimoni mondiali dell'umanità....
Bergamo, Agri e slow Travel Expo

Agri e Slow Travel Expo celebra la bellezza del territorio

Al via oggi a Fiera di Bergamo la 9^ edizione di Agri e Slow Travel Expo, la vetrina dedicata ai borghi e alle bellezze...
Merano WineFestival

Analisi sul futuro del vino. Se ne parla al Merano WineFestival

Evoluzione della viticoltura, considerata dal punto di vista della sostenibilità ambientale e alla luce dell’evoluzione climatica che sta condizionando in maniera importante numerosi settori...

Più Letti