La rivoluzione della luce: il Divisionismo a Novara
La grande mostra sul Divisionismo, aperta fino al 5 aprile 2020 a Novara
La rassegna è curata dalla nota studiosa Annie-Paule Quinsac, tra i primi...
Torino: maiolica, la magnifica stagione del rinascimento
L’affascinante storia della maiolica italiana nella sua età dell’oro, dalla seconda metà del 1400 alla prima metà del 1500, è narrata a Torino da...
Gli etruschi hanno conquistato Napoli
Una mostra evento davvero preziosa, sorprendente, innovativa: è in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), fino al 31 maggio 2021, l’esposizione “Gli...
Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi
Fino al 30 novembre*, la città di Genova, con la sua cultura e storia, si offre come scenario ideale per presentare la scultura dell’artista...
Il Polittico Griffoni torna a Bologna
Un viaggio di ritorno travagliato, che ai tre secoli di attesa ha sommato altro tempo, se possibile ancor più interminabile nella sua incertezza: finalmente...
Scoprire Aarhus
Un lungo fine settimana per esplorare il nuovo volto di Aarhus, seconda e vivacissima città della Danimarca: tra avveniristiche architetture in sintonia con la natura.
Futurismo in Sicilia: arte e avanguardia tra mito e territorio
Non a tutti è noto, ma anche la Sicilia ha avuto un ruolo di primo piano nel Futurismo italiano. Fino al prossimo 4 novembre...
Suoni in Movimento 2025: musica in viaggio tra arte e territorio
Torna dal 16 maggio a ottobre Suoni in Movimento, la rassegna che da oltre dieci anni porta la grande musica tra musei, castelli e...
Il MAUA di Milano
Al Museo di arte urbana aumentata, diffuso su cinque quartieri fuori dal centro, l’esperienza si arricchisce anche grazie all’aiuto della tecnologia.
La Baviera Orientale lungo il Danubio
Il lungo scorrere maestoso del Danubio bagna la Baviera orientale.
Ci si può lasciar trasportare su un battello dall’atmosfera bavarese partendo da Regensburg e...