Strauss, il re del Valzer. Vienna celebra i 2 secoli dalla nascita
Vienna balla ancora a ritmo di tre quarti, nonostante siano passati due secoli dalla nascita del re del valzer Johann Strauss II (25 ottobre...
Isola d’Elba outdoor: fra mare, cielo e avventura
Non solo mare e spiagge: l’Isola d’Elba è un concentrato di emozioni per chi ama l’outdoor attivo e la natura in tutte le sue...
Quel suono del lago di Como
Sulle rive del Lago di Como torna il festival Musica sull’Acqua, la cui ventesima edizione è dedicata al tema della creazione. Solisti affermati a...
L’anno del Serpente
Una festa curiosa per tradizioni, colori, costumi, momenti culturali e gastronomici. È il Capodanno cinese – anche noto come Festa della Primavera - appuntamento...
Andar per miele. Viaggio nell’Italia più dolce
C’è un’Italia che profuma di fiori, legno, agrumi e castagni. Un’Italia dove l’oro liquido, il miele, è il pretesto perfetto per scoprire borghi antichi,...
Il futuro nell’eredità
Si è inaugurato stamattina nell'elegante cornice di Palazzo della Meridiana il World Tourism Event, salone internazionale del turismo dedicato ai siti patrimoni mondiali dell'umanità....
Lago di Molveno: una lunga stagione di eventi outdoor
Nelle Dolomiti di Brenta, il lago di Molveno (in apertura, ph. Filippo Frizzera) è una delle migliori destinazioni italiane per chi ama sport outdoor,...
Brescia, viaggio tra vigne e cantine: l’autunno perfetto per l’enoturismo
Quando l’estate allenta la morsa del caldo e l’autunno colora di sfumature calde le colline, la provincia di Brescia si trasforma in un mosaico...
Tivoli, nelle terre dell’ozio
Testo e foto di Adriano Savoretti
Non a caso i ricchi Romani, ferventi cultori della “bella vita”, per ritemprarsi dalle fatiche dell’Urbe amavano ritirarsi in...
Tartufi senza barriere
È nel Monferrato, più precisamente a Frinco, nell’astigiano, la prima tartufaia senza barriere accessibile a persone con disabilità.
Nel pieno della stagione tartufigena e delle...