Mendrisiotto: una regione da scoprire
La regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio è un piccolo territorio generoso e molto piacevole da visitare, che viene purtroppo spesso attraversato velocemente, mancando così l’occasione di scoprire la ricchezza e la qualità dei numerosi elementi che lo rendono speciale.
Il parco dei dinosauri
Un’avventura fra i dinosauri del museo paleontologico a cielo aperto nel Parco Naturale dell’Altmühltal in Baviera.
Franconia: nel regno della birra
"Franconia, patria delle birre" non è un modo di dire, ma un modo di essere: circa 300 birrifici fanno della Franconia la regione con la maggior densità di "opifici di produzione di birre" al...
Parigi: chocolat (e gateau) mon amour!
Qui dove la gastronomia, dal dolce al salato, è considerata patrimonio immateriale dell’Unesco, le tentazioni golose sono una tradizione irresistibile.
L’aquila dei serpenti
Il biancone è un affascinante rapace diurno che si nutre di rettili. Ecco i migliori posti dove avvistarlo e salutarlo durante la migrazione nel Mediterraneo.
Archeologia spettacolare
Un weekend lungo o una settimana ad Agrigento uniscono al mare, bellissimo, le visite archeologiche, culturali e naturalistiche, oltre alle delizie gastronomiche.
La Casa del Clima a Bremerhaven
A Bremerhaven, il porto di Brema nonché maggiore città portuale della Germania sul Mare del Nord, si trova l’unico “museo” del clima che si possa chiamare tale al mondo, divertente e coinvolgente.
Acque chiare
Parte dell’iconografi a della campagna inglese, i chalk stream, “fiumi del gesso”, costituiscono un ecosistema unico e ricco, in pericolo per l’eccessivo prelievo d’acqua e per gli scarichi agricoli.
Vini di Franconia
Famosa per la grande varietà e qualità delle birre e per l’ottima cucina, la Franconia riserva anche piacevoli sorprese enologiche: bianco e rosso, infatti, non sono soltanto i colori della sua bandiera.
I tesori di Dresda
Distrutta quasi per intero nella II Guerra Mondiale, Dresda è rinata dalle sue ceneri come l’araba fenice. Oggi questa città dinamica e pulsante di vita coniuga tradizione e modernità con un patrimonio artistico culturale d’eccezione.