martedì, Settembre 16, 2025

Meraviglie di crinale

Percorriamo alcune delle tappe dell'Alta Via dei Parchi, nuovo e spettacolare itinerario di trekking che attraversa otto parchi dell'Appennino emiliano-romagnolo. Un universo di confine,...

Contro corrente

Un viaggio nella storia e nell'identità d'Italia seguendone il fiume più lungo: dal Delta selvaggio vegliato dai fenicotteri fino alla sorgente fra i santuari...

Civiltà del sale

I luoghi di Giovanni Pascoli e la casa di Marino Moretti, l'oro bianco di Cervia e le vele storiche di Cesenatico: piccolo viaggio lungo...

Andiamo a Canossa!

Seguiamo alla pendici dell'Appennino le tracce dell'affascinante figura di Matilde di Canossa, artefice e testimone del famoso perdono e di tanti altri eventi decisivi...

I figli del cervo

In occasione di una coinvolgente festa celtica, scopriamo un Appenino Bolognese inedito. Un viaggio ritemprante fra reperti misteriosi, poetesse medievali e voli di formiche.

I giorni dell’anguilla

Comacchio, città di ponti e canali, celebra le memorie dell'epopea della pesca all'anguilla con i suoi personaggi a metà fra commedia e tragedia. A...

La via degli dei

Un percorso di trekking sul tracciato dell'antica Via Flaminia. Fra monti dai nomi mitologici, castelli e abbazie, all'ombra dei boschi e sulle pietre calpestate...

Fornace d’arte

Il sismologo Bendandi e la cripta di Sant'Ippolito, misteriose chiese e ceramisti visionari. Scopriamo l'antica Faience, scrigno di segreti e tesori e fermento d'idee,...

Arte e buon vivere

La pianura parmense è uno scrigno di piccoli borghi, pievi, abbazie e castelli: un libro capace di raccontare entusiasmanti storie di cultura, arte e...

La memoria del fiume

Nelle campagne delle "Terre Traverse" piacentine, fra la via Emilia e il Po, grazie alla tenacia di alcuni agricoltori, rivivono sapori, prodotti, architetture, memorie...

Più Letti