Piccola capitale
Interni sontuosi, strade e piazze incantevoli percorse da una vena di dolce vita. Aperta in scenografici spazi urbani dalle proporzioni sapienti e dai colori...
Parchi da vivere – Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
I crinali boscosi che separano Emilia e Toscana salgono oltre duemila metri dando vita a un ambiente montano con rocce, laghi e praterie d'alta...
Il cuore di un’idea
Nelle terre di Brisighella, il borgo dei tre colli circondato da uliveti e calanchi, tra grotte, rievocazioni medievali, oli extravergini e frutti dimenticati per...
Castellani del 2000
Da Castell'Arquato a Vigoleno, da Gropparello a Paderna, tra arte e buona cucina scopriamo i manieri che ai tempi dei Farnese, dei Borbone e...
Amarcord millenario
L'altra Rimini è quella al di qua della ferrovia, linea precisa da attraversare per entrare in un "amarcord" millenario, permeato dall'inesauribile dimensione immaginifica del...
Rosso Modenese
Dal Lambrusco a Maranello, dalle ciliegie di Vignola alla collezione Stanguellini, nella terra dei motori, dei castelli e della buona tavola. Seguendo il filo...
Parchi da vivere – Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Scopriamo insieme uno straordinario Parco Nazionale che protegge e valorizza un angolo d'Appennino ammantato di foreste in cui risuona potente il bramito del cervo.
Sulle tracce del Passatore
In bici nei luoghi che hanno alimentato la leggenda del Passator Cortese, bandito-galantuomo la cui figura riecheggia la vita agra di una terra di transito.
Crocevia di passioni
Fra Emilia e Romagna, Maranello e il Sangiovese, Ravenna e Firenze, la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli d'Imola è un crocevia...
Saperi & sapori
Una cattedrale capolavoro, l'allegra saga della "secchia rapita", il celebre aceto balsamico: l'antica capitale degli Estensi coniuga bellezze artistiche e sapori unici, saperi artigiani...