fbpx

Col cuore in Gola

L'"altra" capitale del tartufo è la meta giusta per un fine settimana appenninico. Dalla spettacolare Gola del Furlo a Piobbico tra passeggiate e soste golose, fossili di ammoniti e tappeti lavorati come una volta.

Il borgo della Vernaccia

Un paesino arroccato sulle colline marchigiane, all'ombra dei Sibillini e rinfrescato dal vento del mare, famoso soprattutto per un eccezionale spumante rosso, la Vernaccia di Serrapetrona. Che forse ispirò poeti del calibro di Dante...

La corrida delle beffe

Tuffiamoci a Offida in un'antica saga del Piceno. Tra cornate e sbronze per matare un bove finto in attesa che la magica sfilata dei "Velurde" squarci di fiamme l'ultima notte di Carnevale.

Chiamata riservata

Tra le pieghe dell'Appennino marchigiano s'incontrano luoghi e persone che senza tradire le loro radici sanno vivere al passo con la modernità: vino, carta, tessuti sono i prodotti in cui s'identifica questo territorio chiuso...

Tenera Ascoli

Nel suo ambrato abito di travertino Ascoli Piceno si raccoglie intorno a due splendide piazze e al reticolo di vie e rue medievali, costellata di torri e chiese innumerevoli in cui è custodito una...

Stregati dalla luna

Dall'Alpe della Luna alle mura fortificate di Urbania, il Metauro racconta storie autentiche d'una valle antica. La robusta mountain bike ci accompagna da Umberto, l'ultimo carbonaio e si ferma nelle botteghe artigiane dell'antica Casteldurante.

In punta di piedi

Fra l'Adriatico e gli Appennini, serenamente adagiato fra due colline, il Ducato dei Montafeltro svela silenzioso il marchio inconfondibile del suo stile rinascimentale.

Il posto dell’Amore

Da Pesaro, città della ceramica d'arte, alla Rocca di Gradara, che fu teatro del tragico amore di Paolo e Francesca, attraverso il Parco del Monte S.Bartolo, coi versanti a picco e i borghi sospesi...

Tra i due mari

Viaggio di una famiglia e due biciclette attraverso Toscana, Umbria e Marche per scoprire l'"altra Italia" con "nuovi occhi". Lontani dal traffico attraverso stradine di campagna, cantine, fattorie e città d'arte facendo tappa in...

La città palazzo

Simbolo urbano del nostro Rinascimento, Urbino sta raccolta su due alture di fronte a un dolce paesaggio collinare. I suoi quartieri conservano le memorie di una stagione d'oro, illuminata dalla figura di Federico da...