fbpx

L’eremita di pietra

Ascetico e misterioso come un eremita, il Monte Conero se ne sta lì sospeso da millenni fra le colline marchigiane e l'Adriatico, con la sua chioma di boschi verso l'entroterra e il naso adunco...

Misteri dietro l’angolo

A Fano la storia si è stratificata nel tessuto urbano, fino a essere sommersa nell'oblio dei secoli. In un fantasmagorico viaggio nel tempo, scopriamo, per ogni vicolo, i segreti e le verità perdute che fanno magica la...

I castelli di Arcevia

Nell'entroterra marchigiano esiste un angolo di Medioevo ignorato dai percorsi turistici più noti. E' la zona di colline che circondano l'antico borgo di Arcevia: nove castelli per due splendidi percorsi ciclistici.

La città palazzo

Simbolo urbano del nostro Rinascimento, Urbino sta raccolta su due alture di fronte a un dolce paesaggio collinare. I suoi quartieri conservano le memorie di una stagione d'oro, illuminata dalla figura di Federico da...

Un parco da leggenda

A cavallo tra Marche e Umbria, la geografia di un Appennino maestoso si arricchisce della magia di storie e tradizioni. Percorrendone i sentieri - su aerei crinali come nel fondo di profondi canyon -...

L’oro dei briganti

Trekking nei Monti della Laga, in bilico fra tre regioni, sulle tracce degli antichi briganti in un mondo incontaminato di valli, forre e cascate.

I misteri di Cagliostro

In una magica giornata di neve scopriamo San Leo, intatto borgo in miniatura sospeso a nido d'aquila su una rupe strapiombante. Tra sciatori improvvisati sotto l'antica pieve e la voce di Cagliostro, ultima vittima...

Stregati dalla luna

Dall'Alpe della Luna alle mura fortificate di Urbania, il Metauro racconta storie autentiche d'una valle antica. La robusta mountain bike ci accompagna da Umberto, l'ultimo carbonaio e si ferma nelle botteghe artigiane dell'antica Casteldurante.

Viaggio interiore

Il "nido" del grande Tonino Guerra è u luogo dell'anima strappato all'incuria degli uomini, dove si respira un'aria di serena beatitudine. Scopriamolo nei giorni del Festival degli Artisti di Strada.

Ritorno alla vita

Piccolo, affascinante itinerario nella campagna fabrianese tra borghi arroccati, vecchie abbazie, musei insoliti, presepi viventi. Un augurio e un ritorno alla vita dopo i giorni tragici del terremoto.