fbpx

La settimana dedicata a Rossini a Pesaro

Pesaro augura un “buon non-compleanno” a Gioachino Rossini dedicandogli una settimana di eventi. Il compositore nacque nel capoluogo marchigiano proprio il 29 febbraio (del 1792). Dal 23 febbraio al 3 marzo, una serie di iniziative...

Anima e arte

Non c'è solo la terrazza sul mare di Recanati, città natale di Giacomo Leopardi e di Beniamino Gigli. Né l'imponente sacra mole del Santuario di Loreto. Il tratto dell'Anconetano che da Portonovo sale verso...

Miracoli e complotti

Quattro passi nella "Francia Antiqua", seguendo il volo della Santa Casa, lungo la via Lauretana. Da Camerino a Macerata, per scoprire perché i Templari scelsero Loreto come ultima destinazione. Un'insolita visione storica, secondo cui...

Strato-sfera adriatica

Dagli strati di una storia millenaria a quelli culturali di una città di commerci, dagli strati dello stoccafisso all'anconitana a quelli fantastici della scultura contemporanea, Ancona svela un fascino dal profumo di mare.

I misteri di Osimo

Luci e tenebre, alchimia e templari: piccolo viaggio nelle dolci colline marchigiane, dalla solare Cingoli a Osimo durante i giorni della Festa del Covo di Campocavallo.

Marca bella

Minuscoli paesi, insoliti musei e una misteriosa cripta. Madonnine di pietra, pievi e un vecchio barbiere. Scopriamo la "Marcabella", il magico entroterra di Fano dove sono "emersi" i Bronzi di Pergola.

Misteri dietro l’angolo

A Fano la storia si è stratificata nel tessuto urbano, fino a essere sommersa nell'oblio dei secoli. In un fantasmagorico viaggio nel tempo, scopriamo, per ogni vicolo, i segreti e le verità perdute che fanno magica la...

Io mi Fermo qui

La splendida "piazza grande" di Fermo si apre come un respiro nell'intrico di strade, case e palazzi di aspetto rinascimentale; in alto svetta la cattedrale dell'Assunta e nei suoi visceri si aprono gli immensi...

Il borgo della Vernaccia

Un paesino arroccato sulle colline marchigiane, all'ombra dei Sibillini e rinfrescato dal vento del mare, famoso soprattutto per un eccezionale spumante rosso, la Vernaccia di Serrapetrona. Che forse ispirò poeti del calibro di Dante...

Col cuore in Gola

L'"altra" capitale del tartufo è la meta giusta per un fine settimana appenninico. Dalla spettacolare Gola del Furlo a Piobbico tra passeggiate e soste golose, fossili di ammoniti e tappeti lavorati come una volta.