venerdì, Maggio 9, 2025

Greci di Calabria

Itinerario nella Calabria ionica, dove si parla ancora "grecanico", attraverso paesaggi antichi, paesi solari e villaggi fantasma arroccati sui monti. Quelli che cantava Corrado...

Le montagne del legionario

Protetta e nascosta da una ripida muraglia di rocce, la valle di Champorcher ospita una tradizione alpina in via d'estinzione, una splendida natura in...

Nuvole barocche

Dal barocco siciliano di Noto alle spiagge dorate di Capo Passero, tra stagni ricchi di vita, dune di sabbia, torrioni svevi, vecchie tonnare e...

La valle stregata

Bella e selvaggia come poche, la Val di Genova s'addentra lunghissima fino al cuore ghiacciato dell'Adamello, nascondendo nella sua meravigliosa natura, storie antiche e...

L’età della pietra

Tra la ruvida arenaria e il candore del marmo apuano, viaggio nell'intrigante Lunigiana dei misteri, delle leggende, della magia.

Costa di frontiera

Maratea e la breve costa tirrenica della Basilicata, al confine tra Campania e Calabria, ci accolgono col blu d'un mare superbo, baie e grotte...

Idillio maremmano

Il nostro "Idillio maremmano" comincia davanti a un piatto di tortelli con un buon bicchiere di vino. Cipressi, ulivi e antiche leggende ci indicano...

Architettura d’acqua

Seppur largamente modificato dalle opere umane, il paesaggio del Lodigiano conserva ancora un tratto armonioso. La mano invisibile della storia accarezza una natura affascinante...

Forte natura

Stradelli e vecchie mulattiere, un tempo vie di pastori e greggi, sono il terreno ideale per scoprire il Parco Nazionale in mountain bike. Lupi...

Acquarello mediterraneo

Procida è la più piccola e la meno conosciuta delle isole partenopee ma conserva l'anima e le tradizioni dei suoi vecchi pescatori. Ideale da...

Più Letti