venerdì, Settembre 19, 2025

Mattinata di primavera

Un antico borgo ai piedi del Gargano, case bianche circondate da olivi e da sentieri fioriti di orchidee uniche al mondo. Il luogo ideale per...
IBF2024_┬®IBF_ItalianBikeFestival

La Riviera romagnola capitale della bici: torna l’Italian Bike Festival 2025

La Riviera romagnola si prepara a diventare il cuore pulsante della bike community internazionale. Da oggi al 7 settembre 2025 il Misano World Circuit...

Le isole di Diomede

Viaggio alle Tremiti, dove l'Adriatico è un limpido riflesso turchese dagli splendidi fondali, in cui si specchiamo i pini d'Aleppo e una delle più grandi...

Le montagne di Tex

Con i suoi fitti boschi di lecci, i canyon e le imponenti pareti calcaree, l'Ogliastra è un luogo scenografico e selvaggio dove si conservano...

Feste di Arberia

Sulle montagne protette dal Parco Nazionale del Pollino, dove si estendono le foreste di pino loricato, vive da secoli una comunità di lingua albanese....

La via dei forti

Nel cuore dell'Occitania italiana alla scoperta dei forti della Val di Susa e della Val Chisone in cui riecheggiano le suggestioni di antiche battaglie...

Un fiume sul confine

Figlio del lago di Garda, il Mincio affronta il suo viaggio verso Mantova attraverso dolci colline ricche di storia, una pianura ricca di frutti...

La via dei forti

Un itinerario che alle memorie storiche e alle splendide vedute panoramiche unisce l'interesse di un ambiente naturale ricco e vario.

Ecomusei d’acqua

Alla scoperta del patrimonio naturalistico e culturale tutelato dai nuovissimi ecomusei dell'Est Ticino e dell'Adda di Leonardo, contenitori di cultura e conoscenza lungo i...

Le stagioni del cuore

Compresa in parte nel Parco delle Prealpi Giulie, la Val Resia ha conservato una lingua arcaica e tradizioni antichissime, legate al mondo contadino e...

Più Letti