Merano: nei luoghi della Principessa Sissi
La passeggiata che faremo oggi non sarà un semplice giro per i luoghi iconici di Merano, sarà un vero e proprio itinerario nella storia,...
Gioiello di Marca
Al confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, il borgo di Portobuffolè è un piccolo gioiello medievale tornato a risplendere dopo un intelligente restauro. Ad...
Teatro dolomitico
Stretta fra il Piave e il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Feltre è terra d'artisti, scrigno di tesori dischiusi a pochi e fulcro di...
Miracolo di pietra
Dalla nobile Trani, città d'antiche leggi marinare e superbi monumenti, a Castel del Monte, edificio tra i più misteriosi e straordinari del Medio Evo,...
LA BURLANDA: FATTORIA AGRICOLA BIOLOGICA IN LUNIGIANA
La Burlanda: fattoria agricola biologica in Lunigiana, affonda le sue radici in un cuore verde tra Toscana e Liguria sin dal XlX secolo. Un...
Dolomiti dei balocchi
Un tempo rinomata per le sculture e i giocattoli in legno, la val Gardena offre paesaggi grandiosi all'ombra delle Dolomiti, arte e tradizioni raffinate...
La piana dei Certosini
Gita nel Salernitano dalla Certosa medioevale di San Lorenzo di Padula, alla severe Balze del Monte Cocuzzo.
Ciclovilleggiatura
Sospesi tra cielo e mare, respirando essenze silvestri e aromi di amaretti, attraverso strade e paesi perfettamente integrati nel territorio, si pedala immersi in...
La città di Archimede
Un glorioso passato che la vide rivaleggiare con Atene, Cartagine e Roma. Un presente che rivela secoli di storia. Viaggio a Siracusa tra chiese...
Medioevo, fossili e vino buono
I segreti eno-gastronomico-storici di Castell'Arquato, un borgo arrampicato sui primi contrafforti dell'Appennino ma sempre vigile sulla fertile Padania.