Presolana leggendaria
Tre facili escursioni per scoprire il massiccio della Presolana, un angolo di Dolomiti in provincia di Bergamo, ricco di storia, miti e tradizioni. Dove...
E’ qui la festa
Attesa tutto l'anno, finalmente ad ottobre arriva la Sagra delle Castagne. Rievocazioni storiche, persino un Palio delle contrade e naturalmente caldarroste a volontà fanno...
La fotografia incontra il barocco: torna il Ragusa Foto Festival
Dal 28 agosto al 28 settembre 2025, Ragusa Ibla, uno dei borghi più belli d’Italia e cuore barocco della Val di Noto, si trasforma...
Equilibri verticali
Scoprire la natura con la sua indole forte e delicata, entrare con discrezione e passo lento nella vita della gente di montagna seguendo sentieri...
Il lago dei Borromeo
Il Lago Maggiore costituisce un raro scrigno d'arte e natura, grazie alle preziose eredità tramandate dalla nobile casata dei Borromeo; come i lussuosi palazzi...
Il nostro Tibet
Duecento chilometri di sentieri tra i più bei luoghi delle Dolomiti. Il Trekking delle Leggende è l'idea di cinque appassionati di montagna per trovare...
Caselette, ai piedi del Monte Musinè
Caselette, Valle di Susa
Siamo alle porte della Val di Susa. Caselette dista poche decine di chilometri dalle piste olimpiche della Via Lattea e a...
Nidi di falco
Manieri e fortezze svettanti su cime rocciose, tra il verde di pendii punteggiati di vetusti campanili. E' quel che resta del Medioevo della Valmarecchia,...
Un parco da leggenda
A cavallo tra Marche e Umbria, la geografia di un Appennino maestoso si arricchisce della magia di storie e tradizioni. Percorrendone i sentieri -...
Al via la SpoletoNorcia in MTB 2024
Spoleto si veste di festa in occasione de La SpoletoNorcia in MTB, fra i più grandi eventi cicloturistico d’Italia che quest’anno, nel weekend 30...