La Lombardia tocca il cielo
Sul tracciato del "Sentiero Italia" in Val Malenco ai piedi del Pizzo Bernina, l'unico "4000" delle Alpi Retiche. Un invito a chi ama zaino...
La valle dei Patriarchi
Alberi secolari, laghi e forre, eremi e castelli, terrazze coltivate dalle linee geometriche, storie di santi e di vivane s'intrecciano in una terra gentile,...
Una città per il suo maestro
Dopo il grande interesse che ha riscosso la prima edizione e la sensazionale partecipazione di pubblico al concerto di giugno in Piazza Maggiore, dal...
Sulle tracce degli Etruschi
Curve e cipressi, fiumi e vigneti, piazze e antiche mura si susseguono lungo il viaggio che collega le colline volterrane con la costa. Pochi chilometri e...
Marca pregiata
Lungo le strade della Marca Trevigiana dove borghi, pievi, castelli e abbazie si sgranano come gemme di un rosario.
In barca sulla laguna
Di tutti i modi per scoprire Venezia e la sua celeberrima laguna, la traversata in houseboat, comodo barcone a fondo piatto, è quello che...
La porta d’argento
Con Agata e Nicolina - due asini instancabili e pazienti - lungo la più selvaggia costa italiana. Cinque giorni a piedi nella wilderness del...
Marcialonga
Dal 1971 ogni anno a fine gennaio, tra Moena e Cavalese, si disputa la più famosa gara di fondo italiana: 70 chilometri all'ombra di...
Le colline dei sapori
Vini famosi, oli di grande pregio, un'enogastronomia di livello. Il tutto immerso in uno dei paesaggi più dolci della Penisola. Tutte le bellezze del...
Innamorarsi in collina
Sulle colline moreniche, tra il Lago di Garda e la Pianura Padana, esploriamo Volta Mantovana e gli affascinanti borghi vicini. Un paesaggio bucolico che...