Torino – La Sacra Sindone dal 21 settembre al 21 gennaio 2019
In occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, Palazzo Madama a Torino propone dal 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 la mostra La Sindone e la sua immagine.
Lettere da Orta
Languidamente adagiato nel Novarese, tra boschi e colline, il Lago d'Orta offre angoli di grande suggestione, che hanno ispirato generazioni di artisti e fatto...
Nostalgie di Trieste
In bilico fra la nostalgia per il florido passato austriaco, e la difficoltà a trovare un ruolo nella pur tanto amata Italia, Trieste sorprende...
Salto nel tempo
A poca distanza da Roma breve itinerario fra un'abbazia cistercense, un'inespugnabile fortezza, intatti paesi medioevali. Sulle tracce di Lucrezia Borgia, Aldo Manuzio, Bonifacio VIII....
Tolfa solitaria
A nemmeno un'ora dal Cupolone, le prime propaggini della Maremma regalano a sorpresa paesaggi bucolici punteggiati di romantiche rovine, pascoli, bestiame semibrado, segni di un...
Capitale del bisso
Un tessuto prezioso e rarissimo, ricavato da una conchiglia in via d'estinzione. Chiara Vigo, l'ultima a tesserlo nel mondo, ne ha fatto uno dei...
La Via Spluga
Zaino in spalla lungo una delle più importanti rotte storiche di attraversamento delle Alpi, che ha portato nei secoli i Romani alla conquista dell'Europa,...
Cinema Natura
Lungo i paesaggi incantevoli tra le Dolomiti Occidentali e il Massiccio dell'Ortles, una natura superba custodisce borghi dalla radicata cultura rurale, chiesette solitarie, mulini...
Il parco ciclistico
Viaggio itinerante tra i pascoli e le malghe dell'Altopiano di Asiago, vero e proprio "parco ciclistico", paradiso per biker in cerca di forti emozioni...
25 ANNI DI MUSICA IN VAL DI FASSA
Un programma importante, a sottolineare il traguardo dei venticinque anni, è quello proposto quest’estate dal festival “I Suoni delle Dolomiti”. Venticinque appuntamenti complessivi (proprio...