La Ciclabile dell’Adige sull’antica via Claudia Augusta
Il fondovalle che da Resia attraversa la Val Venosta, passando per Merano e Bolzano e arrivando fino a Caldaro, è una meta perfetta per...
Terre d’acqua
Un itinerario alla scoperta delle zone settentrionali del Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Dove terra e acqua si alternano creando paesaggi unici, estremi e mutevoli,...
Antichità viva
Città medievale di grande pregio. Perugia non è semplicemente una vetrina per turisti, ma una città viva, dove antico e moderno, arte e tecnologia...
Il senso dei luoghi
Paesi abbandonati, antichi monasteri ed eremitaggi, siti storici. La costa ionica dell’estrema punta dello Stivale riserva infinite sorprese a chi cerca le origini della nostra cultura.
Arte viva
La città "di vento e macigno", come la definiva D'Annunzio, scoperta attraverso le mani che trasformano l'alabastro, l'oro, il vetro, la ceramica... Nel segno...
Storia d’acqua
Un viaggio sul filo dell'acqua, lungo 500 chilometri, alla scoperta della nuova waterway transfrontaliera Locarno-Milano-Venezia. L'Idrotur è un progetto europeo all'insegna della mobilità dolce...
Ombelico d’Italia
Rieti è tradizionalmente considerata il centro della nostra penisola, per la posizione ma anche per l'importanza degli eventi di cui fu protagonista in epoca...
I misteri di Forlì
Nobili palazzi, chiese, storiche botteghe, architetture razionaliste, musei, insoliti personaggi, artisti e artigiani; scopriamo i segreti di Forlì, poi percorriamo il breve itinerario per...
Andar per isole
Vento, mare e avventura, vele spiegate e rotte di sogno per un viaggio nel cuore del Mediterraneo. Si parte dall'isola de La Maddalena, si...
Col cuore in Gola
L'"altra" capitale del tartufo è la meta giusta per un fine settimana appenninico. Dalla spettacolare Gola del Furlo a Piobbico tra passeggiate e soste...