sabato, Luglio 5, 2025

Col cuore in Gola

L'"altra" capitale del tartufo è la meta giusta per un fine settimana appenninico. Dalla spettacolare Gola del Furlo a Piobbico tra passeggiate e soste...

Sulle tracce di Sigerico

La Via Francigena che attraversa la Toscana è un percorso da vivere con gambe, cuore e spirito secondo la filosofia del movimento lento. Dal...

Con gli sci sul Mondolé

Nel Cuneese, in valle Maudagna, sci e relax nello storico comprensorio delle due Frabose, di Prato Nevoso e di Artesina, sulle prime propaggini delle...
Ferrara

I misteri di Ferarra

Palazzo Romei e i tesori della cattedrale, il castello estense e l’antica farmacia, i luoghi di Bassani e la cultura ebraica, l’osteria più antica del mondo...

Il parmigiano si fa ammirare

Foodies, appassionati di enogastronomia e famiglie, sono tutti invitati alla nuova edizione di Caseifici Aperti che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 settembre.

Arte, paesaggio e vie del gusto

La bellezza di Pavia non è nascosta solamente nelle sue antiche chiese, palazzi, torri, o nel castello Visconteo, ma la si ritrova anche nella...

Anima sportiva

Fra le più belle vette alpine e le acque del lago, il Garda trentino è il luogo perfetto per chi ha l'attività outdoor nel...

Mare d’olio

Il Pescarese, oltre agli stabilimenti balneari, cela colline coperte di uliveti che producono un olio speciale, borghi che hanno dato vita ad artisti raffinati...

Riti d’Atri

Gioiello d'arte, Atri si svela nel giorno magico dei faugni, quando il rogo al centro della piazza illumina di fuoco la splendida cattedrale. E...

I cinque borghi più belli del Piemonte

Antichi castelli, chiese medioevali e case in pietra: i borghi del Piemonte, ai piedi delle montagne e nascosti tra i filari, sono la destinazione...

Più Letti