Crinali di passaggio
La Val Marecchia custodisce boschi in cui son tornati i lupi e crinali tra i più selvaggi del nostro Paese. Una terra dove la...
Sulle note di Mozart
Una città gentile come il suo vino, il famoso Marzemino magnificato da Mozart. Viaggio nella "piccola Atene del Trentino", che nonostante i drammi della...
L’estate di San Martino
Scopriamo le Dolomiti di San Martino di Castrozza tra borghi, foreste, alpeggi e guglie di roccia affilate come coltelli.
La bionda fumante
Adagiata tra il bacino del Garda e la Valcamonica, la Valle del Chiese svela castelli, fortezze, borghi medievali, boschi silenti. E i profumi della...
Sapori al pascolo
Gustosissimi formaggi di malga, frutto di una produzione di antica tradizione. E poi grotte, sentieri botanici e preziosi giardini in un angolo di Valsugana...
Camera con vista
Vigneti e cime dolomitiche, imponenti castelli e piccole cappelle perse tra i monti, abbazie millenarie e leggende che si perdono nella notte dei tempi:...
La recita di Bolzano
Storia e natura a portata di mano tra castelli, monasteri, musei, vigneti che s'insinuano a ridosso di antiche residenze, locali caratteristici che invitano alla...
Andar per malghe
Spartiacque tra la Valle dell'Adige e il Lago di Garda, l'altopiano di Brentonico regala fantastici panorami, una miriade di sentieri, tanti locali in cui...
Trek e miracoli
Dal lago di Caldonazzo all'Altopiano di Vezzena, dal Parco delle Terme di Levico alla selvaggia Catena del Lagorai, l'Alta Valsugana offre inaspettate opportunità per...
La valle gentile
Generosi filari di Muller Thurgau e di Schiava Gentile, una manciata di paesi, laghi e faggete: è la Val di Cembra, fazzoletto verde ricco...