Il parco ciclistico
Viaggio itinerante tra i pascoli e le malghe dell'Altopiano di Asiago, vero e proprio "parco ciclistico", paradiso per biker in cerca di forti emozioni...
Isole nella corrente
Burano e Torcello, vicine nella geografia ma lontanissime per caratteri e storia, spiccano ciascuna a suo modo nel paesaggio della Laguna Veneta. La prima,...
Gioiello di Marca
Al confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, il borgo di Portobuffolè è un piccolo gioiello medievale tornato a risplendere dopo un intelligente restauro. Ad...
La città dipinta
Alla scoperta della Padova di Giotto, di Altichiero, di Donatello e di Mantegna, di Copernico e di Galilei, dell'università e della basilica del Santo:...
Amiche ombre
"Dopo il denaro il vino è la cosa più importante" notò Goethe. Andiamo a Venezia per alzare i calici, assaggiare i cicheti e scoprire...
L’azzurro occhio del Garda
Divagare ciclistico colto, sportivo e gastronomico in puro stil ecologico, con la formula bici+treno, tra il verde del Veronese, l'azzurro del Lago di Garda...
I monti dei dinosauri
Morbidi prati punteggiati da antichi tabià, fitte boscaglie, massi con le impronte dei sauri del Triassico, solenni architetture di dolomia alle quali s'ispirò il...
Riso e vino
Viaggio gustoso nelle fertili campagne della bassa veronese, dove il riso nasce nell'acqua e muore nel vino Bardolino ed è simbolo di una tradizione...
Cuore di vetro
Da quando Venezia, nel 1291, vi trasferì le sue già fiorenti vetrerie, Murano ha legato il suo destino, e il suo stesso nome, al...
Un fiume di ville
Lungo la Riviera del Brenta, per ammirare le ville costruite dall'aristocrazia veneziana e scoprire una terra ricca di storia, di musei, di tradizioni artigiane...