Terrazza sul Piave
Città dall'alta qualità della vita incorniciata dalle Dolomiti, Belluno viene spesso trascurata a favore delle bellezze montane della sua provincia. Tuttavia il suo centro...
Teatro dolomitico
Stretta fra il Piave e il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Feltre è terra d'artisti, scrigno di tesori dischiusi a pochi e fulcro di...
Tre cime silenziose
Storie d'alpinisti, foreste incontaminate e laghi azzurri, sui monti più celebri delle Dolomiti.
Tuffo nel Rinascimento
Alla scoperta di una città-gioiello d'origini antichissime, immersa in una conca tutta verde di boschi e prati. Magiche atmosfere all'interno delle mura costruite dalla...
La bella contrada
Tra palazzi medievali, affreschi, musei e osterie dove l'"ombra" fa da padrona, il capoluogo della "Marca Gioiosa" svela i suoi segreti e un'inaspettata vitalità.
Armeni in laguna
La Serenissima fu meta di un flusso d'immigrazione armena che ha lasciato importanti tracce sul volto di Venezia. E una comunità, oggi ridotta ma...
Il Carnevale della neve
Tra alte montagne dolomitiche, neve abbondante e lunghe piste da sci, assistiamo agli estrosi festeggiamenti del Carnevale di Sappada con la sua tipica e...
Arte e sapori
A sud di Vicenza, il verde paesaggio dei Colli Berici è una meta dalle attrattive irresistibili: magnifiche ville antiche, tra cui quelle del Palladio,...
Tra i boschi dei Cimbri
Pietraie, faggete, ipogei profondissimi: ecco l'Alpago e il Cansiglio, un angolo di terra bellunese, dove è possibile rivivere l'antico piacere della sagra paesana e...
I mille volti di una città d’arte
Giotto, Donatello, Mantegna. Padova stupisce per le sue straordinarie opere d’arte, per i luoghi di fede e per quelli del sapere, l’università dove insegnò...